Arte & Cultura
-
Giorgio Vasari’s Drawings – A Mythical Collection: 100 opere che onorano una vita
Il Nationalmuseum di Stoccolma celebra il nome di Giorgio Vasari grazie all’allestimento di una mostra che raccoglie le opere legate alla sua “mitica collezione” di disegni, cercando di indagarne la veridicità storica. Quante volte sui più svariati
VISUALIZZA TUTTO -
Il doppio in letteratura: una presenza costante e straniante
Alcune tematiche hanno accompagnato l’uomo in ogni secolo della sua storia, variando in mille forme eppure rimanendo sempre uguali a se stesse. Ne possiamo contare diverse come l’amore, la vendetta, la gelosia e la morte. Ma fra queste la tematica de
VISUALIZZA TUTTO -
Marilyn Monroe era veramente come in “Blonde”?
Ne avrete sicuramente sentito parlare. O meglio, è praticamente impossibile che non sappiate nulla riguardo a Blonde, il nuovo film su Marilyn Monroe. Si tratta di una pellicola disponibile su Netflix, diretta da Andrew Dominik e che, come attrice pr
VISUALIZZA TUTTO -
David Bowie, The Passenger. By Andrew Kent a Napoli
Dal 24 settembre 2022 al 29 gennaio 2023 il Palazzo delle Arti di Napoli ospiterà la mostra David Bowie: The Passenger. By Andrew Kent, fotografo americano che collaborò con il cantante e attore londinese. Si tratta di una mostra che raccoglie 50 fot
VISUALIZZA TUTTO -
Hemingway: “Bisogna scrivere in maniera semplice e chiara solo le cose che si conoscono”
Ogni volta che varco la soglia d’ingresso di un museo, di una pinacoteca, di un teatro, di una sala da concerti, la mia anima ricomincia a respirare, il mio corpo comincia a librare, mi spoglio di ogni pensiero negativo e vivo l’arte. È u
VISUALIZZA TUTTO -
Notre Dame de Paris non stanca mai: 9 spettacoli al Palapartenope tra il 24 e il 30 ottobre
In un tour che celebra la bellezza di un musical maestoso, i teatri italiani sono stati solcati, da nord a sud, dal cast originale di Notre Dame de Paris. La prima del Tour 2022 si è tenuta al Teatro Arcimboldi di Milano, il 3 marzo, in un’atmosfera
VISUALIZZA TUTTO -
Tuffarsi nel passato? Con il museo della civiltà contadina di Pastena è possibile
Nel bel mezzo della città di Pastena vi è il museo della civiltà contadina dell’ulivo. Ci si trova all’interno di un museo che racconta la storia di un territorio e di una popolazione, per questo definito demo-etnoantropologico. Il palazzo venne cost
VISUALIZZA TUTTO -
Veronica Franco, illustre poetessa del ‘500
Negli splendori della Venezia del 1500 grande importanza ebbero le cortigiane. Donne colte e raffinate che allietavano con la loro bellezza e cultura gli uomini più influenti del tempo. Le cortigiane a differenza delle semplici meretrici erano donne
VISUALIZZA TUTTO -
Artecinema, a Napoli torna l’atteso appuntamento con l’arte sul grande schermo
L’autunno, a Napoli, è una delle stagioni più attive: pullula di vita in tutti i suoi modi profondamente cittadini, con mostre, festival, fiere ed eventi. Inoltre, con le giornate Fai e altre iniziative volte alla scoperta del territorio campan
VISUALIZZA TUTTO -
Alla scoperta di AnimaMundi
A Otranto, in una graziosa libreria del centro storico, ha sede AnimaMundi Edizioni, piccola casa editrice il cui catalogo comprende libri di poesia, componimenti per la riflessione e quaderni bianchi con bellissime frase letterarie in copertina.&nbs
VISUALIZZA TUTTO