Arte & Cultura
-
I borghi fantasma della Campania: la Valle dei Mulini (Gragnano)
Diversamente dai 2 episodi precedenti di “I borghi fantasma della Campania” quello di oggi sarà un viaggio anche all’insegna dei miei ricordi. Da piccola, io ed i miei familiari, andavamo spesso alla Valle dei Mulini, con la scusante di riempire le d
VISUALIZZA TUTTO -
Perché si dice notte di San Silvestro?
La sera del 31 dicembre, l’ultimo giorno dell’anno, è anche detta notte di San Silvestro. Questa denominazione deriva dal papa Silvestro I che morì proprio il 31 dicembre 335 d.C. Nella chiesa cattolica viene festeggiato il 31, mentre il
VISUALIZZA TUTTO -
C’era una volta, ma non troppo…
Ogni favola che si rispetti inizia con la celebre “c’era una volta”, ma quella di oggi non è una favola, è bensì la coronazione di una collaborazione fantastica tra arte, innovazione, protezione della fauna e folklore. Per il centenario del Par
VISUALIZZA TUTTO -
Le origini segrete del Natale: festa pagana o cristiana?
Ci siamo, è di nuovo quel periodo dell’anno in cui le strade si illuminano, mettiamo doni sotto l’albero e cerchiamo di non ingrassare più del dovuto. Ma la festa più celebrata al mondo ha delle origini decisamente inaspettate e di certo più compless
VISUALIZZA TUTTO -
Cosa trama la tessitrice nel presepe?
Il presepe è una forma d’arte probabilmente unica al mondo. Costruire il presepe significa dare vita e corpo a una storia intricata e complessa. Osservandolo con attenzione, infatti, ci si rende conto che è molto di più della semplice rappresentazion
VISUALIZZA TUTTO -
Usawa: ecologia e street art si incontrano nei murales di Giovanni Anastasia
Inaugurato il 13 dicembre a Pietralata (Roma) il nuovo eco-murale “mangiasmog” Usawa, opera dello street artist napoletano e realizzata in collaborazione con ATAC e Yourban 2030 nell’ambito del progetto “Costellazioni” di Negroni. La street art contr
VISUALIZZA TUTTO -
Quando pensi di averle sentite tutte ecco che… Earthphonia
Earthphonia arriva quando davvero si ha l’impressione di aver ascoltato di tutto. Il fondatore dei Subsonica Max Casacci fa suonare la natura e attraverso la sinergia degli elementi invita l’orecchio del pubblico a riflettere sulla varietà del pianet
VISUALIZZA TUTTO -
L’incredibile storia di Angela Alvarez, miglior artista emergente a 95 anni
Angela Alvarez è diventata l’artista più anziana a ricevere il premio come miglior artista esordiente ai Latin Grammy, i premi più prestigiosi nel panorama musicale latino. Il suo primo album è stato pubblicato nel 2021, all’età di 94 anni. Viviamo n
VISUALIZZA TUTTO -
San Nicola: chi era il santo che ispirò Babbo Natale?
Sin dall’antichità l’immagine di determinati santi è rimasta impressa nella memoria popolare molto più di altri. La loro iconografia salta subito all’occhio grazie a determinati oggetti che riportano alla memoria i miracoli che li videro come protago
VISUALIZZA TUTTO