Arte & Cultura
-
Scusate il ritardo ma Troisi si è laureato
Quando voglio sorridere anche io penso alla faccia di Massimo.Napoli. La mia Napoli. Ci manca molto. Ci manca quella rara delicatezza e gentilezza d’animo che, insieme a quello spirito in grado di far ridere e commuovere, lo contraddistinguevano.
VISUALIZZA TUTTO -
“La custode dei peccati”: chi è la Mangiapeccati, protagonista del romanzo di Megan Campisi
Nell’ucronia pubblicata da Editrice Nord nel 2022 viene svelata l’antica tradizione della Mangiapeccati, una donna condannata alla redenzione dei peccati altrui attraverso il cibo. Folklore e scandali a corte fanno da sfondo ad una storia di profonda
VISUALIZZA TUTTO -
DaDizioni – ripetizioni ai tempi della DaD: Giovanni Pascoli
Quanti bambini sognano di diventare poeti? Forse davvero in pochi, e in pochi ci riescono. Nemmeno Giovanni Pascoli aveva questo desiderio infantile. Per questo è interessante capire come, nell’età adulta, egli sia tornato bambino per scrivere versi.
VISUALIZZA TUTTO -
Agatha Christie: la regina del mistero
Bambina curiosa, ragazza timida e sognatrice, donna intelligente, brillante ed estremamente moderna: potremmo definire così Agatha Christie, la grande regina del crimine che ha avvolto in un mistero la sua stessa vita. “È la donna che, dopo Lucrezia
VISUALIZZA TUTTO -
DaDizioni – ripetizioni ai tempi della DaD: Eugenio Montale
La poetica degli oggetti, l’amore per la sua Mosca, il male di vivere, il suo modo di guardare il mondo dal basso e di raccoglierne gli aspetti marginali. La poetica di Montale è questo, ma anche tanto altro. Scopriamola insieme. La vita Eugenio Mont
VISUALIZZA TUTTO -
Pier Paolo Pasolini – Ragazzi di vita
“Era una caldissima giornata di luglio. Il Riccetto che doveva farsi la prima comunione e la cresima, s’era alzato già alle cinque; ma mentre scendeva giù per via Donna Olimpia con canzoni lunghi grigi e la camicetta bianca, piuttosto che un comunica
VISUALIZZA TUTTO -
Mostre del 2023 che forse non conosci
Oltre alle grandi esposizioni che si svolgeranno in tutt’Italia nel 2023 (Perugino, El Greco e Goya, Cattelan, Pop Art…), ecco una serie di incontri magari meno conosciuti ma da non perdere. Lee Jeffries- L’anima oltre l’immagine Presso il Museo Dioc
VISUALIZZA TUTTO -
DaDizioni – Ripetizioni ai tempi della Dad: Luigi Pirandello
Luigi Pirandello si è fatto interprete del disagio esistenziale dell’uomo novecentesco, guadagnandosi un posto di rilievo tra gli intellettuali più significativi del secolo. Nacque il 28 giugno 1867 ad Agrigento, da famiglia borghese. Il retroterra s
VISUALIZZA TUTTO -
“The Overthinker”: quando l’illustrazione racconta il disagio psicologico
L’illustrazione di Elena Ceccato, selezionata per la mostra dell’Associazione Tapirulan, racconta una condizione mentale comune a molti e sconosciuta a tanti. “The Overthinker” avvicina lo spettatore alla comprensione del disa
VISUALIZZA TUTTO -
DaDizioni – Ripetizioni ai tempi della Dad: Il Fu Mattia Pascal
Il Fu Mattia Pascal è il terzo dei sette romanzi di Luigi Pirandello. Riscosse un enorme successo internazionale, consacrandolo come uno dei migliori scrittori del Novecento. Addirittura Verga si complimentò con lui, sostenendo che:
VISUALIZZA TUTTO