Arte & Cultura
-
L’Indice dei libri proibiti: la censura secolare voluta dalla Chiesa
Una lista redatta nel 1559 e abolita soltanto mezzo secolo fa: il catalogo delle opere letterarie disapprovate dalla Chiesa cattolica aveva lo scopo di controllare la circolazione di idee definite “erronee”. Tra i tanti censurati, anche Alberto Morav
VISUALIZZA TUTTO -
Pompei : la bellezza della casa dei Vettii
Nel 79 d.C l’eruzione del Vesuvio sommerse la città di Pompei consentendo la sua conservazione fino ai giorni nostri. Di tutte le abitazioni che furono travolte dalla violenza della cenere e dei lapilli eruttati dal Vesuvio la casa dei Vettii, da sub
VISUALIZZA TUTTO -
Macchiagodena: Genius Loci – Portami un libro e ti regalo l’anima
L’Italia è una delle destinazioni più ambite per il 2023, a dirlo è il Washington Post. L’attenzione dei viaggiatori da sempre concentrata sulle località turistiche classiche come la Costiera Amalfitana, Como, la Toscana, la Puglia e la Sicilia, va m
VISUALIZZA TUTTO -
Chevalière d’Éon, spia transgender alla corte di Francia
I fan di Lady Oscar saranno felici di sapere che alla corte di Francia di fine Settecento c’è davvero stata una donna transgender al servizio del re in qualità di diplomatica, spia e soldato. Grazie alla sua fisicità androgina, riusciva infatti a pas
VISUALIZZA TUTTO -
Perché gli Oscar sono così controversi?
Il prossimo 12 marzo si svolgerà la 95esima edizione dei premi Oscar. Come ogni anno, però, a far discutere non sono tanto i film candidati, quanto le immancabili polemiche di contorno. Ve ne ricordate qualcuna del passato? «Plus ça change, plus c’es
VISUALIZZA TUTTO -
Voleva volare con i piedi per terra: è Bungaro
“Questo bambino a braccia aperte, con gli occhi puntati verso il mare sono io. Le canzoni mi salvano.” Scrive B. La bellezza salverà il mondo afferma il principe Miškin nell’Idiota di Dostoevskij. Intesa nel suo significato più alto; è il nostr
VISUALIZZA TUTTO -
Radium Girls di Cy: la graphic novel sulle “ragazze fantasma”
Pubblicato nel 2022 da Star Comics, il fumetto dell’artista francese racconta uno degli avvenimenti chiave che portarono alle regolamentazioni della sicurezza sul lavoro. Il merito va a decine di donne e alla loro tenacia, a discapito della loro salu
VISUALIZZA TUTTO -
Chi era veramente Lidia Poët?
A febbraio è sbarcata su Netflix la serie tv “La legge di Lidia Poët”, che racconta le vicende della prima donna iscritta all’albo degli avvocati in Italia. Ma chi era veramente Lidia Poët? Con protagonista Matilda De Angelis, la nuova serie Netflix
VISUALIZZA TUTTO -
La Mail Art come forma immortale di partecipazione artistica
In un’epoca in cui bollette e pubblicità sono l’unica corrispondenza che ancora riceviamo, è difficile ricordare quando è stata l’ultima volta che abbiamo spedito una lettera a qualcuno. In un mondo dominato da Internet e dal culto dell’immediatezza
VISUALIZZA TUTTO -
La pittura è femmina – Tamara de Lempicka
Soprannominata “la donna d’oro” e “la baronessa pittrice”, Tamara de Lempicka è stata la regina indiscussa dell’art decò al femminile. Ammirata per le sue opere e il suo fascino, è nota per i suoi ritratti di donne che rimandano all’universo dell’ero
VISUALIZZA TUTTO