Arte & Cultura

  • Renzo Rubino: il vinile come feticcio

    di Federica Auricchio Alla fiera del disco e della musica DiscoDays di Napoli abbiamo incontrato Renzo Rubino che è stato il vincitore dell’omonimo premio. L’artista ha presentato il suo nuovo disco “Il gelato dopo il mare”. Il premio DiscoDays

    VISUALIZZA TUTTO
  • Sente profondamente, sente con tenerezza

    di Ilaria Aversa “Loving Vincent” il film realizzato come un quadro su tela da 125 artisti, sbarca al cinema e commuove il mondo. “Con affetto, Vincent” questa era la frase che accompagnava la fine di ogni lettera che il celeberrimo Vince

    VISUALIZZA TUTTO
  • Che cos’è la metacognizione?

    La metacognizione è la consapevolezza e insieme la capacità di riflettere sui propri stati interni: affettivi, cognitivi ed emotivi. Tale capacità è strettamente legata alla teoria della mente che invece è l’abilità di comprendere la mente altrui, ev

    VISUALIZZA TUTTO
  • La natura dei sogni

    di Paola Palumbo La nostra mente spegne momentaneamente la parte razionale e ci trascina in situazioni immaginarie senza, in realtà, allontanarci dal nostro letto. A meno che non siate sonnambuli. Somnium, il sogno, è un fenomeno psichico legato alla

    VISUALIZZA TUTTO
  • La prigione della Biblioteca dei Girolamini

    di Valentina Febbraro La presentazione di una nuova edizione del “De Monarchia” di Dante come occasione per vivere l’affascinante atmosfera della Biblioteca dei Girolamini di Napoli. Il 20 Ottobre 2017, presso la Biblioteca dei Girolamini di Nap

    VISUALIZZA TUTTO
  • Une galerie au centre de la ville

    Se pensate che l’arte di Parigi fosse tutta racchiusa nel Museo del Louvre, sbagliate di grosso. Pura e prorompente, si manifesta intorno ai passanti, esibendosi sui muri della città più romantica al mondo. Stiamo parlando dei graffiti che ormai inon

    VISUALIZZA TUTTO
  • La “nostra” luce

    di Ilaria Aversa  Può un’opera d’arte caricarti di energia positiva? Lasciamo che Expansion ve lo mostri senza troppe futili parole. La paura. Incredibile come un piccolo seme impiantato così radicalmente nella mente di qualcuno possa portarlo a dubi

    VISUALIZZA TUTTO
  • Due utopie che (forse) non conosci, più una

    Dall’età antica a quella contemporanea, l’idea di un mondo più giusto ha sempre ispirato gli uomini nella ricerca di una soluzione. Quasi mai realizzate a pieno e ricche di contraddizioni le utopie sono molte. Qui ne presenteremo due che (forse) non

    VISUALIZZA TUTTO
  • Uno strano bisogno di uova

    di  Federica Auricchio Cos’è l’amore? Per cercare la risposta possiamo ricorrere alla poesia. L’amore: da Catullo ai poeti elegiaci L’amore è spesso materia per il canto poetico ma non sempre viene vissuto idilliacamente, anzi di tormentati

    VISUALIZZA TUTTO
  • Cenerentola, cronostoria di una favola napoletana

    di Valentina Febbraro  Certamente nota a tutti è la favola di Cenerentola, resa famosa dal cartone Disney degli anni 50. Abbiamo provato a seguire il filo conduttore di questa fiaba, nelle sue varie rivisitazioni, dalla prima attestazione fino ad ogg

    VISUALIZZA TUTTO
Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.