Arte & Cultura
-
Scalinatelle tra cielo e mare: la Napoli “verticale”
di Anna Russo Più di 200, tra “gradonate” e “pedamentine”, sono le scale che percorrono Napoli dalla collina al mare e viceversa. In un momento storico in cui la velocità è essenziale per il regolare svolgersi della vita quotidiana, siamo, ormai, abi
VISUALIZZA TUTTO -
È leggère, non lèggere!
di Raffaele Celentano Dedizione, impegno e sacrificio per il sito di Light Novel più visitato d’Italia. Il tentativo di portare qualcosa di nuovo in Italia è sicuramente impresa difficile. Jacopo Michettoni aka Fowl è tra coloro che può dire di
VISUALIZZA TUTTO -
Tra scienza e alchimia, creare la vita non è più soltanto leggenda
di Raffaele Iorio Dicembre, la clonazione di due esemplari di macaco apre lo scenario a una possibile creazione umana fino ad ora ritenuta impraticabile. A dire il vero, c’è stato un tempo in cui si credeva possibile farlo: homunculus, il piccolo ess
VISUALIZZA TUTTO -
Eterni bambini
di Paola Palumbo In ognuno di noi, o meglio in ogni adulto, si nasconde un bambino. In alcune persone è completamente visibile attraverso atteggiamenti, modi di pensare, agire e parlare, in altri è più nascosto. Forse queste persone tentano di soppri
VISUALIZZA TUTTO -
De André: la Gallura come arma di liberazione collettiva
di Lisa Scartozzi Anarco – individualista, cercò la libertà per sé e per gli altri, per gli ultimi, per i derelitti, gli assoggettati al potere; si tratta di morti nell’anima, di coloro che “non hanno ricevuto amore, o se mai questo è accaduto,
VISUALIZZA TUTTO -
Genius: il caso Thomas Wolfe
di Sveva di Palma Genius è il titolo di un film del 2016 diretto da Micheal Grandage su soggetto di A. Scott Berg, con protagonisti Colin Firth e Jude Law. I meriti di questa pellicola di debutto, elencati da critici e pubblico in egual misura, sono
VISUALIZZA TUTTO -
I bias cognitivi: quando la mente ci inganna
di Raffaele Iorio I bias cognitivi sono errori che commettiamo a causa dei pregiudizi dati dalla conformazione del nostro cervello. Imparare a riconoscerli non può evitare gli sbagli, ma sicuramente può esserci d’aiuto nelle scelte di tutti i giorni.
VISUALIZZA TUTTO -
Come parlano i colori in Cina: tra tradizione e simbologia
Da sempre la cultura cinese è associata alla magia e alle fantastiche leggende svoltesi in luoghi lontani e misteriosi: personaggi di questi miti sono spesso abili guerrieri, dolci principesse, saggi anziani che hanno tutte le risposte o ancora creat
VISUALIZZA TUTTO -
Il Conte di Cavour e il “Giusto Mezzo”
di Francesco Ferdinando Veneruso Aristocratico di nome, ma borghese di fatto, Camillo Benso di Cavour ha forgiato, insieme con altri importanti nomi, l’Italia che oggi conosciamo, ricoprendo per primo la carica di Presidente del Consiglio dei m
VISUALIZZA TUTTO -
La catacomba di Commodilla
di Veronica Nastri Un messaggio graffito sull’intonaco per dare un avvertimento a chi celebra una messa. La catacomba di Commodilla è posta in via delle Sette Chiese, non molto lontano dalla via Ostiense, nel quartiere Ostiense. Il nome, come per la
VISUALIZZA TUTTO