Arte & Cultura
-
De siderale: secondo mondo del Mare anarchico
Martedì 17 dicembre. Al Teatro Galleria Toledo, per la rassegna “Stazioni D’Emergenza – atto XI”, in scena lo spettacolo De-Siderale, opera originale della Trilogia della nuda vita. “Si nasce con una missione, si muore fallendo” Feb
VISUALIZZA TUTTO -
Storia di un travisato amore: “Tre camere a Manhattan” di Georges Simenon
Quando metto nero su bianco le mie impressioni di lettura generalmente lascio trascorrere qualche giorno dalla conclusione del libro in questione. Permettere alle parole e alle sensazioni di decantare è il modo a me più congeniale per la stesura di u
VISUALIZZA TUTTO -
Ma cosa vuol dire restaurare?
“Se una sedia si rompe, viene riparata. Se la sedia è del Brustolon, viene restaurata”. A conoscerla questa frase, l’avrei utilizzata già moltissimi anni fa. Vi ricordate quando da bambini vi si chiedeva “ma che lavoro fa il tuo papà?”, beh, i
VISUALIZZA TUTTO -
I prigionieri di Alcatraz e la grande fuga
Consigliamo la lettura dell’articolo con l’accompagnamento della famosissima colonna sonora di Ennio Morricone The Ecstacy of Gold. No, non è il titolo sbagliato del film di Harry Potter e non stiamo parlando dell’evasione di Sirius Black ma della re
VISUALIZZA TUTTO -
“Il Maestro e Margherita” di Bulgakov al Mercadante di Napoli: il piccolo miracolo di Andrea Baracco e Letizia Russo
Quando il tuo romanzo preferito viene trasferito dalla pagina scritta alla scena, in italiano, realizzato dal Teatro Stabile dell’Umbria, con un riscrittura di Letizia Russo, la regia di Andrea Baracco e i giovani, talentuosi attori Michele Rio
VISUALIZZA TUTTO -
“Tramonti di cartone”, tra poesia e prosa con Marcello Affuso, Giulia Verruti e Valentina Bonavolontà
L’opera seconda del già conosciuto poeta e scrittore napoletano Marcello Affuso – la prima è la raccolta Cortocircuito, uscita nel dicembre del 2018 – con il titolo Tramonti di cartone sarà disponibile ai lettori dal 16 gennaio. A Marcello Affu
VISUALIZZA TUTTO -
Marat-e un’occhiata: David e Caravaggio due genialità artistiche a confronto
Napoli non è solo “a’ pizza o’ sole o’ mare”, ma anche tanta cultura. Infatti, è stata e continua ad essere un polo di riferimento artistico-culturale. Tra le personalità eminenti che ha ospitato, c’è uno dei più celebri e importanti pittori: l’intra
VISUALIZZA TUTTO -
(Non) si scherza con la letteratura: I promessi sposi come non li avete mai letti
Per lo studio obbligatorio nelle scuole, i rifacimenti e le riprese di varia natura e, per la notorietà internazionale, come emblema della cultura italiana, si presuppone che tutti ne conoscano (almeno a grandi linee) la trama. Ma se le cose fossero
VISUALIZZA TUTTO -
Gladiatori: tra storia, mito e arte
È stato recentemente riportato alla luce a Pompei un affresco raffigurante due gladiatori. Ma qual era la vita e la sorte di questi combattenti? “L’arma più potente che un guerriero può portare in battaglia è la certezza assoluta che la sua anima sia
VISUALIZZA TUTTO
