Arte & Cultura
-
Meretrix Messalina: storie (o calunnie) di una moglie puttana
Considerata la donna più bella di Roma, l’imperatrice romana Valeria Messalina è da secoli il simbolo dell’immoralità e della dissoluzione femminile. Di lei raccontano tanti autori latini; molto dure, in particolare, le parole riservate a lei da Svet
VISUALIZZA TUTTO -
Pietre d’inciampo: come sbucciarsi la memoria
Camminare e guardarsi i piedi è probabilmente una delle peggiori abitudini se non si vuol sbattere la testa contro un palo! Eppure, l’intento di alcune strade d’Europa è proprio questo: far inciampare sì, ma nei ricordi. Ero a Milano, precisamente a
VISUALIZZA TUTTO -
La scaramanzia: l’altro volto del teatro
Da che il mondo è mondo, ogni attore che si rispetti, che sia di teatro oppure di cinema, esegue sempre piccoli riti scaramantici per allontanare la negatività dalle sue rappresentazioni, sia pochi minuti prima di entrare in scena che durante le prov
VISUALIZZA TUTTO -
Botero: dai mandolini nascono i fior
Fernando Botero, nato in Colombia nel 1932, è attualmente uno dei pittori, scultori e disegnatori più influenti e iconici della contemporaneità. Sarà mica per le sue figure grasse? Curioso, simpatico, sottile e fuori dagli schemi. Sono tanti gli agge
VISUALIZZA TUTTO -
Andrea Camilleri: ironia e curiosità
Andrea Camilleri, scrittore, insegnante, drammaturgo e sceneggiatore italiano, si è spento in una ventilata giornata di luglio, dopo un lungo periodo di alti e bassi, incertezze e malori. Aveva 93 anni. Quante volte leggiamo, in necrologi ed articoli
VISUALIZZA TUTTO -
Angelo o diavolo?
Perché la volpe dice che l’uva è acerba? Sì, è proprio perché non ci arriva. C’è chi dice che siamo tutta anima e chi invece pensa ci sia altro. C’è chi dice che siamo tutti diversi e chi, invece, che siamo tutti uguali. C’è chi dice che siamo uno e
VISUALIZZA TUTTO -
5 opere che ti faranno amare – o forse odiare? – Maurizio Cattelan
Nel bene e nel male, purché se ne parli. Di questo motto l’eclettico artista contemporaneo Maurizio Cattelan ha fatto un vero e proprio culto, tanto nella vita quanto nella produzione artistica. Le sue creazioni, con la loro funzione dissacrante nei
VISUALIZZA TUTTO -
Storie e paradossi, un esempio da “Le mille e una notte”
Viviamo di storie e più ne scopro, maggiori sono le perplessità riguardo alcune di esse. Vi racconto la Storia dei tre pomi, di un corpo fatto a pezzi e un lieto fine. Sono seduto al bar, quando distratto sento una mano toccarmi la spalla, una vecchi
VISUALIZZA TUTTO -
Esposizione di Francesco Paolantoni: il dado, o meglio, il cubetto è tratto
Noto al pubblico per la sua carriera di attore di teatro e televisione, Francesco Paolantoni si cimenta da anni nell’arte del cubismo o, per meglio dire, cubettismo. Celebre per le sue apparizioni televisive come in Mai Dire Gol, Quelli che il calcio
VISUALIZZA TUTTO -
La ballata di Mulan: storia di una valorosa orchidea
Conosciamo tutti il cartone animato targato Disney con protagonista la goffa Mulan, ragazza cinese che si traveste da uomo per combattere gli Unni al posto di suo padre. Ma qual è l’origine di questa storia che da vent’anni ispira le bambine di tutto
VISUALIZZA TUTTO