Arte & Cultura
-
Per fortuna che c’è Jane! 5 buoni motivi per rifugiarsi in miss Austen
Sono mesi difficili, questi. Bisogna stare in casa, limitare i contatti con l’esterno. E alla noia domestica si aggiunge la malinconia che arriva col mal tempo. Come sopravvivere ai lunghi pomeriggi invernali senza dare di matto? La risposta si trova
VISUALIZZA TUTTO -
Fabiola Capitelli, leggere non è mai stato così terapeutico
Fabiola Capitelli è una Tirocinante in Psicologia Cognitiva e illustratrice: leggete l’articolo per scoprire i suoi insoliti segnalibri. Vi è mai capitata quella strana sensazione, mentre sfogliate le storie di Instagram, di incanto nel vedere qualco
VISUALIZZA TUTTO -
Dietro ogni principessa c’è una donna vera
C’è chi dice che dietro ogni donna c’è una principessa. Forse è vero. Quello che non sapete, però, è che dietro alle più famose principesse Disney si nascondono delle donne vere, reali, in carne ed ossa. Tutto iniziò nei primi anni del ‘900, quando i
VISUALIZZA TUTTO -
Dalla parte degli artisti: la bellissima iniziativa di Pro-Creativi
Essere un artista è difficile, ma esserlo nel 2021 è anche peggio! Mostrare solidarietà in questo momento storico è ancora più importante ed è per questo che ci teniamo a condividere questa iniziativa di Pro-Creativi volta a sostenere gli artisti in
VISUALIZZA TUTTO -
Mary, Anne e Enrico VIII: un threesome da perderci la testa
Quando parliamo di Enrico VIII, uno dei personaggi più interessanti e controversi del rinascimento inglese, ci vengono in mente tre cose: amanti, scisma e divorzio. Sappiamo bene infatti che la necessità, se non quasi l’ossessione, di assicurare cont
VISUALIZZA TUTTO -
Lello Arena torna in scena con Le Metamorfosi di Nanni: quando la fiaba incontra la realtà
Dalla penna di Barbara Napolitano nasce Le Metamorfosi di Nanni, una fiaba musicale portata in scena in occasione del Campania Teatro Festival da Lello Arena, Giovanni Block e tanti altri. In una cornice dal sapore gitano la razionalità incontrerà il
VISUALIZZA TUTTO -
Sergio Del Prete ci presenta il suo Sconosciuto. In attesa di rinascita
Sconosciuto. In attesa di rinascita è il testo di lanzettiana ispirazione proposto da Sergio Del Prete al Campania teatro Festival nella sezione osservatorio. Una scena nera, quasi buia, illuminata da poche e sapienti luci (Carmine De Mizio). S
VISUALIZZA TUTTO -
Alzheimer’s disease attraverso l’arte di William Utermohlen
I meccanismi biologici alla base dell’attività cerebrale umana risultano un enigma parzialmente insoluto, tuttora al centro del dibattito nelle neuroscienze moderne. La ricerca scientifica si pone l’obiettivo di progredire nella decifrazione della fi
VISUALIZZA TUTTO -
Le macchinazioni: uno specchio tra fantasia e realtà
Le macchinazioni è il nuovo libro di Magarian Baret, uno scrittore anglo-armeno, pubblicato con Ensemble edizioni. Sono in biblioteca avvolta dai libri inventariando “Manoscritti economici e filosofici” di Marx, finisco di scrivere l’Ibsn, battendo l
VISUALIZZA TUTTO -
Il regno incantato di Napoli tra Storia e Mito
L’anno appena trascorso è stato duro per tutti, la pandemia ha messo a dura prova la nostra capacità di sognare e di credere che andrà tutto bene. Eppure – il Decamerone insegna – nelle narrazioni si può trovare rifugio dalle paure del domani, nelle
VISUALIZZA TUTTO