Arte & Cultura
-
Wojtek e la collana Ostranenie
Conosciamo Wojtek, la casa editrice indipendente di Pomigliano d’Arco, e la sua nuova collana sullo “straniamento”. Come evitare di affogare nell’immensa onda delle proposte editoriali interessanti, quando ci si addentra in libreria? Molti, si
VISUALIZZA TUTTO -
Adele Orioli: l’Uaar per il diritto di non credere
In occasione dell’evento Ceci n’est pas un blasphème che si è tenuto al PAN a settembre, abbiamo intervistato Adele Orioli. Adele al festival ha rappresentato l’Uaar: Unione degli atei e degli agnostici razionalisti. E tra citazioni di Stefano
VISUALIZZA TUTTO -
Marco Prato e l’arte blasfema come nuova iconografia religiosa
Marco Prato, classe ’79, è un artista e regista napoletano trapiantato a Roma. Per la manifestazione organizzata a Napoli dal 17 al 30 settembre 2021, Ceci ne’est pas un blasphème, l’artista ha presentato la sua pentalogia di
VISUALIZZA TUTTO -
Street art 3D e i capolavori prendono vita in città
La street art 3D è una particolare forma di arte che si manifesta nei luoghi pubblici attraverso una tecnica che gioca con le profondità e le misure. Al fine di creare illusioni ottiche le opere sembrano dotate di tridimensionalità nonostante siano r
VISUALIZZA TUTTO -
Finissage (censurato) di Ceci n’est pas un blasphème
La chiusura della mostra del Festival delle Arti per la libertà d’espressione contro la censura religiosa al PAN, giovedì 30 settembre, non è andata come previsto dal programma. Secondo il calendario, l’artista internazionale Abel Azcona
VISUALIZZA TUTTO -
Ottobre a Napoli vuol dire una cosa sola: Artecinema
Da qualche anno, circa 26, nell’Ottobre napoletano c’è un appuntamento fisso: la rassegna Artecinema. Dal 15 al 22 ottobre 2021 a Napoli c’è la 26ª edizione Artecinema, il Festival internazionale di Film sull’Arte Contemporanea. Per una settima
VISUALIZZA TUTTO -
San Francesco d’Assisi insegnaci a vivere
San Francesco d’Assisi è il santo della natura, degli animali, della poesia, della devozione nei confronti dei più poveri e bisognosi. Moltissime sono le rappresentazioni artistiche che lo riguardano. Scopriamone alcune! San Francesco d’Assisi in pit
VISUALIZZA TUTTO -
Torna il Festival delle lezioni di Storia e con lui una ventata di normalità
Dal 7 al 10 ottobre Napoli ci regala la terza edizione del Festival delle lezioni di storia. L’ultimo ricordo che ho di una vita normale, di una vita senza mascherine, di una vita socialmente e culturalmente vivibile, della mia vita prima del C
VISUALIZZA TUTTO -
Shibboleth di Doris Salcedo è la crepa di cui (non) abbiamo bisogno
Un volantino nero recita: «Attenzione, guarda dove metti i piedi nella Turbine Hall. Ti preghiamo di tenere sotto controllo i tuoi bambini». Il volantino spiega che la crepa che si protrae lungo tutto il pavimento che percorre i 167 metri (548 piedi)
VISUALIZZA TUTTO
