Concerti e FestivalPrimo Piano

Eventi a Napoli, a quali andare ad ottobre 2025?

L’autunno è ormai nell’aria, le giornate si sono accorciate e il clima si è fatto più fresco. Ciò significa che si può finalmente andare agli eventi senza dover necessariamente sudare, tra spostamenti vari e i 30 gradi all’ombra.

Se ancora non sapete come occupare le giornate libere (e fresche) di ottobre, questo articolo fa per voi perché vi illustrerò gli eventi che ravviveranno l’intero mese!

Eventi a Napoli ad ottobre 2025

Pixel e Penombra: l’alchimia dell’onorico e del sacro in mostra nella pittura digitale di Mila Maraniello

Tra i primi eventi di cui voglio parlarvi c’è Pixel e Penombra: l’alchimia dell’onirico e del sacro, che si svolgerà fino al 18 ottobre presso il Complesso Monumentale dell’Annunziata Salone delle Colonne. È ad ingresso libero con i seguenti orari: lunedì 13:00 / 20:00 mentre dal martedì alla domenica 8:00 / 20:00.

In questo evento faremo “un viaggio nel territorio segreto in cui la tecnologia incontra l’ombra e l’ombra si fa custode di un mistero unico”. È una mostra che segna il secondo capitolo del percorso creativo di Mila Maraniello, che “compone un vero e proprio alfabeto visivo dell’inconscio”.

Arte cinema – Festival Internazionale di film sull’Arte Contemporanea

Dal 9 al 12 ottobre, al Teatro Augusteo ci sarà la 30ma edizione di Artecinema, festival internazionale di film sull’Arte Contemporanea, con una nuova selezione di documentari di nuova produzione che approfondiscono le biografie e le poetiche dei maggiori artisti, architetti e fotografi della scena internazionale.

Corsa al femminile “Il Bosco in Rosa”

Al Bosco di Capodimonte, l’11 ottobre, ci sarà la sesta edizione della manifestazione “Il Bosco in Rosa”, la gara ad iscrizione gratuita che si snoderà per 5 chilometri tra le meraviglie d’arte e botaniche del parco. Vi sarà il ritrovo alle ore 14:30, mentre l’inizio della gara sarà alle 16:00. Si possono leggere maggiori informazioni sul sito Napoli Running.

Capability Festival

Tra gli eventi che caratterizzeranno ottobre, ci sarà anche il Capability Festival, un importante evento che punterà i riflettori sulle disabilità per parlarne in chiave contemporanea e senza stereotipi. Si svolgerà dal 15 al 19 ottobre al Maschio Angioino. Il programma si potrà visionare sul sito del Comune di Napoli.

Piano City Napoli – XI Edizione

Dal 16 al 19 ottobre ci sarà l’undicesima edizione del Piano City Napoli, evento dedicato alla musica da pianoforte, promosso e finanziato dal Comune di Napoli nell’ambito di Napoli Città della Musica, il cui programma è ricco e variegato con oltre 300 pianisti, 100 eventi, 21 location, 37 house concert e un parterre di pianisti internazionali.

Alessandro Cattelan in “Benvenuti nell’AI”

Tra gli eventi del mese di ottobre troviamo anche Alessandro Cattelan, che si esibirà al Teatro Augusteo il 19 ottobre con il suo nuovo spettacolo “Benvenuti nell’AI”, nel quale si interroga sulle assurdità del nostro presente, intriso di tecnologia e intelligenza artificiale che avanzano alla velocità della luce.

“Delitti in città” – All’alba, le edicole di Napoli diventano palcoscenico di storie misteriose

Eventi iniziati il 14 settembre, “Delitti in città” è stato creato per dire no alla chiusura delle edicole e per riscoprire il piacere della lettura e delle buone abitudini.  Sono degli incontri che si svolgono di domenica dalle ore 8:30, dove alcuni degli autori della nuova antologia “Delitti in città” (Il Giallo Mondadori Big) incontreranno il pubblico presso alcune delle edicole storiche della città.

I prossimi incontri sono il 12 ottobre a Via Leopardi all’edicola Carla Palmisano e il 19 ottobre a Via Santa Teresa a Chiaia all’edicola Lucio Amabile.

ApritiModa 2025

È arrivata alla 9° edizione ApritiModa, che si svolgerà il 25 e il 26 ottobre da Omega Gloves a Via Stella 12, evento che aprirà i luoghi nascosti e spesso inaccessibili dei più importanti atelier di moda, istituzioni del settore e laboratori artigianali simbolo dell’identità del Made in Italy.

Napoli Bike Festival

Il Napoli Bike Festival è giunto quest’anno alla sua XIII edizione, evento che si svolgerà il 28 ottobre e che celebra la promozione della cultura della bicicletta, declinata nell’arte, nello sport, nella musica, nella letteratura. Si svolgerà alla Galleria Principe di Napoli, dove si potrà visitare gli stand degli espositori di bici ed accessori.

Mostra documentaria “Scarpetta 100”

Presso la Biblioteca Nazionale di Napoli, dal 27 al 31 ottobre, possiamo assistere alla Mostra documentaria ed iconografica denominata Scarpetta 100, curata da Mariano d’Amora, in cui saranno mostrati al pubblico materiale inedito di Scarpetta provenienti dall’Archivio personale dell’autore.

Irene Ippolito

Leggi anche: Archetipe al Campania Libri Festival: la parola come atto di resistenza, da Marjane a Gaza

Iris Ippolito

Sono Irene “Iris” Ippolito, classe 2002 nata e cresciuta a Napoli. Tra un libro ed un altro, ho scoperto di voler lavorare nel mondo dello spettacolo e della scrittura. La mia passione per lo spettacolo è nata grazie anche al laboratorio teatrale ScugnizzArt, che mi ha accompagnato alla scoperta di me stessa per ben 3 anni. Lo sport è quel mondo che mi ha dato la spinta di mettermi in gioco nella scrittura, diventando il mio migliore amico.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.