arte
-
Arte & Cultura
Women Up: l’arte è donna. Il femminile in mostra su Google Arts
Women up è una iniziativa importante, che combina arte e tecnologia, creando un connubio da molti scongiurato ma inevitabile, nuovo. I tempi sono maturi affinché la digitalizzazione dell’arte possa renderla accessibile alle grandi masse, con fa
VISUALIZZA TUTTO -
Fotografie
Ricordando il presente
Tra anni splendenti, reperti storici e mare cristallino si nasconde Pozzuoli. Nata circa nel 500 a.C. questa terra ne ha viste di battaglie. Amata dal mare, così come il mare è amato da lei. Molto spesso, nell’arco di vari anni, ha imitato il suo mot
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Art in pills: gratitudine per la bellezza ereditata
Art in pills rappresenta uno spiraglio di bellezza e informazione in un periodo in cui l’arte è fisicamente lontana. Ho avuto il piacere di intervistare Maria Chiara Iacona, content creator e divulgatrice d’arte, che ha trovato un modo per rendere l’
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Inestasi: per vestirsi d’arte
L’Università non è solo un luogo di formazione, tra il fruscio dei manuali e il graffiare sulla lavagna del gessetto, può capitarti di sentire note di chitarra, scocchi di baci, risate di amici che ti addolciscono le giornate. Percorrendo le sue scal
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Metropolitan Museum of Art di New York: buon compleanno The Met
Proprio oggi, 20 febbraio, si celebra l’inaugurazione del Metropolitan Museum of Art di New York, più semplicemente conosciuto con il nomignolo “The Met”. Situato lungo il Miglio dei musei – cioè sul lato orientale di Central Park, il polmone verde d
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Ciak, si dipinge! 5 opere come non le avete mai viste
Facile mettere la testa di una giraffa sul corpo di una zucchina, o trovarsi alle Bahamas mentre in realtà si è stravaccati sul divano! Ma prendere un attore e metterlo in un quadro? Anche, bastano solo un po’ di allucinogeni e tant
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Quando l’arte incontra il cinema: 5 film da vedere assolutamente
Prima di girare una sequenza mi piace mostrare dei dipinti a Storaro, il mio direttore della fotografia. Per Strategia del ragno ci siamo ispirati ai pittori naïf e alle loro notti: abbiamo girato al crepuscolo, senza filtro, per ottenere quel blu li
VISUALIZZA TUTTO -
Disegni
Le antiche origini e l’evoluzione dell’arte circense
Quando si sente parlare di circo solitamente si pensa ad uno spettacolo inscenato da giocolieri, equilibristi, illusionisti, e animali addestrati. Non molti sanno però che il circo vanta origini molto antiche, addirittura risalenti agli Egizi. Allora
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Edward Hopper: un silenzio terribilmente assordante
Vi è mai capitato, magari a notte fonda o all’ora del tramonto, di trovarvi soli assorti nei mille pensieri che vi frullano per la testa? Se la risposta è affermativa – ma, d’altronde, sappiamo tutti che lo è – allora la vostra realtà non è così lon
VISUALIZZA TUTTO