arte
-
Intrattenimento
Gli antichi romani andavano in vacanza?
La divisione del nostro tempo in una parte dedicata al lavoro ed un’altra per il tempo libero è un’invenzione che dobbiamo agli antichi romani. Furono loro circa nel II secolo a.C. a sviluppare i concetti di otium et negotium, ossia la ripartizione d
VISUALIZZA TUTTO -
Gallery
Hdemia svelata
L’Accademia di Belle Arti di Napoli il 15 e il 22 maggio ha aperto le porte a bambini e adulti, organizzando laboratori didattici e visite guidate alla Gan (Galleria dell’Accademia di Napoli). Hai mai pensato di scoprire il mondo attorno a te a
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Carla Fracci: quel “fiore che ancora si rincarna e meraviglia”
“L’eterna fanciulla danzante”, è così che Eugenio Montale definì Carla Fracci, icona della danza e regina di palcoscenici mondiali. Carla nasce il 20 agosto del 1936 a Milano, città che sarà il teatro del suo debutto alla danza e alla vita. Dopo aver
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Possiamo averne ancora di “Fiabe per rimettersi al mondo”?
Giovannino Perdigiorno, un grande viaggiatore, girovagando per il mondo arriva nel Paese con la S davanti. È un paese stranissimo, dove gli Stemperini fanno ricrescere le matite e dove, se ti manca un cappotto o una camicia, puoi semplicemente prende
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
SprigionArti attraverso l’immaginazione
Procida, si sa, quest’anno è Capitale Italiana della Cultura, perciò ha dato vita a tanti progetti tra cui SprigionArti una mostra d’arte contemporanea nelle celle dell’ex carcere/palazzo d’Avelos. La mostra – inaugurata il 27 maggio e aperta fino al
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Cleopatra, il fascino di una donna al potere
Nell’ultima manciata di secoli, non si riesce a trovare evento più drammatico, più significativo e più morbosamente sensuale della morte di Cleopatra. Una donna di un carisma e di un fascino tale da ammaliare due degli uomini più potenti del mondo: G
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Una Venere contro il consumismo
Venere è una di noi: nuda, di fronte ad un cumulo di stracci, apre metaforicamente l’armadio pieno zeppo e non sa cosa indossare. La dea della bellezza ci dà le spalle in quest’opera del 1967 di Michelangelo Pistoletto, uno dei maggiori esponenti del
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Il Sogno di Ferrara, Adelchi Riccardo Mantovani
Dal 5 marzo al 9 ottobre 2022 il castello estense di Ferrara ospita la mostra Il sogno di Ferrara – Adelchi Riccardo Mantovani. Si tratta di una mostra antologica che espone le opere dell’artista ferrarese all’interno di un percorso che cronolo
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Gijs Bakker – Personaggio della settimana
Gijs Bakker è un designer di fama internazionale. Nato ad Amersfoort (Paesi Bassi) nel 1942. Bakker progetta gioielli, oggettistica per la casa, mobili, interni, spazi pubblici e mostre. Nel 1996 fonda, insieme alla gallerista italiana Marijke Vallan
VISUALIZZA TUTTO