cultura
De Die “Hibernarium”
Sul Calan Gaeaf Questo strano nome rappresenta, nella cultura gallese, il primo giorno di inverno. Cade il primo Novembre di
Leggi il seguitoSant Jordi: la festa dei libri e delle rose, tra leggenda e cultura.
Ogni 23 aprile, in Spagna, precisamente a Barcellona, nella regione della Catalogna, si festeggia la festa di Sant Jordi, l’evento
Leggi il seguitoPerché andare al Museo
I musei “hanno una responsabilità sociale nei confronti della comunità territoriale di riferimento” e possono “svolgere un ruolo sociale importante,
Leggi il seguitoParigi mon amour
“Approdate nella mia anima e ci troverete Parigi”. Montmartre, agosto 2018. Quest’estate, dopo la mia laurea triennale, sono stata nella
Leggi il seguitoL’elisir per una vita tranquilla: Labadessa docet
Ospite del primo pomeriggio di Ricomincio dai libri è Mattia Labadessa, illustratore partenopeo divenuto noto grazie ai suoi disegni e
Leggi il seguitoCinco de Mayo, tra colori e folklore messicano
Il Cinco de Mayo, anche conosciuto come El día de la batalla de Puebla, è una festività che si celebra
Leggi il seguitoLittle Free Library e il destino delle fiabe
di Antonio Alaia Quando la società non supporta la cultura… è la cultura stessa che deve ingegnarsi! Ed è questo
Leggi il seguitoCOCO, Il film… tra tradizione e futuro
di Olimpia Branno Tra i vari film prodotti dal colossal Disney-Pixar ne spicca uno che ha riscontrato un successo smodato,
Leggi il seguitoUna Spagna diversa, un paraíso natural
di Teresa Labriola Immaginate la Spagna, quella nazione colma di tradizioni e usanze folkloristiche, meta di vacanze, in cui splende
Leggi il seguito