violenza
-
Sociale
E non siamo forse tutti complici di femminicidio?
Nel 2022 in Italia sono stati registrati 319 omicidi, di cui 125 nei confronti del sesso femminile. Si parla di quasi il 40% del totale. Sui 140 episodi che hanno avuto luogo in contesto domestico, 103 hanno colpito una donna. Ho scoperto che esiston
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
Urlo “mi fai schifo”
Era un giorno come un altro e proprio come in ogni giorno tutto era progettato nel dettaglio tra lavoro università e casa. Era un periodo no per me: non ero certa di voler continuare ciò che qualche anno prima avevo deciso di studiare all’unive
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Fidarsi sbagliando, ci siamo passate tutte
Riuscire a trasformare il dolore in testimonianza, con le ferite che – socchiuse – sussurrano paure. Dar voce, far spazio al proprio passato facendosi scrollare da dosso vergogna e colpa. Espandere il proprio scudo affinché ogni vittima, ogni d
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
Il tram dove ho conosciuto la violenza
“Non mi era mai successo di ricevere attenzioni non richieste. Ero una di quelle che quasi si vantava con le amiche di non aver mai avuto a che fare con una molestia. Ora, invece, è toccato a me, come se stessi aspettando questo momento, come se sape
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
Storie di ordinaria violenza – Ferite aperte
In Italia, il 31,5% delle donne tra i 16 e 70 anni ha subito una qualche forma di violenza fisica o verbale, il 70% ha dichiarato di aver subito molestie o avances sessuali in luoghi pubblici, il 64% si è sentito a disagio per commenti inopportuni da
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
Disturbo ossessivo compulsivo post partum: parliamone
Il disturbo ossessivo compulsivo post partum colpisce molti neogenitori, eppure non se ne parla abbastanza. Accanto alla più indagata e nota depressione post partum, si colloca il disturbo ossessivo compulsivo post partum, altrettanto diffuso tra mam
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
Slut shaming: quando uno stigma può diventare violenza
Tutte quelle volte che abbiamo sentito dire “non puoi uscire così, non è da signorina” oppure “sembri una poco di buono con quella gonna corta”. Ecco, se al momento non ci avete neanche fatto caso, adesso sapete che non solo si tratta di un’offesa, m
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
“Kyz ala kachuu”, le spose rapite
Kyz ala kachuu significa “prendere una giovane donna e scappare” e consiste nel rapimento di una ragazza da parte di un uomo per forzarla al matrimonio. Succede in Kirghizistan, Asia Centrale: con l’aiuto di amici e parenti, l’uomo rapisce la donna c
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
“Amore senza lividi”, la presentazione al Lazzarelle Bistrot
Ieri, 28 settembre 2022, presso Lazzarelle Bistrot, all’interno della Galleria Principe di Napoli, si è tenuto l’evento di presentazione del libro Amore senza lividi, storie di guerriere senza paura, scritto da Benedetta De Nicola e Chiara Nocchetti,
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
Senza velo
Si chiamava Mahsa Amini e aveva 22 anni. Oggi Mahsa Amini non c’è più, la sua vita stroncata via dalla brutalità di un sistema in cui le donne sono reputate inferiori, sottomesse e degne di essere punite per nulla. È quello che è successo a Mah
VISUALIZZA TUTTO