violenza di genere
-
Primo Piano
Martina Carbonaro, ginestra, o fiore del deserto
Martina Carbonaro ha avverato il sogno di moltissime persone: non invecchiare. Martina è bellissima, giovane, va a scuola, ride con gli amici. Martina è un genio, ha trovato la cura contro la vecchiaia e lo ha fatto a quattordici anni, è sicuramente
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Sara Campanella: la parabola di un femminicidio. Dallo stalking alle coltellate, così muore
Sara Campanella: un altro femminicidio, un’altra violenza esercitata su una donna per mano di un uomo, in nome di una sovrastruttura ideologica di matrice patriarcale. Il caso di Sara Campanella, 22 anni, morta per mano di Stefano Argentino, ci ricor
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Cinema e sensibilizzazione: “Non toccarmi”, il cortometraggio campano contro la violenza di genere
Trattare una tematica così delicata come la violenza di genere non è mai un’impresa semplice. Il cortometraggio “Non toccarmi” affronta questo tema in modo significativo. Il cinema è uno dei mezzi più significativi attraverso il quale possiamo sensib
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Non è destino: la violenza non è scritta nel firmamento
Tante donne sono sopravvissute alla violenza, riscrivendo le pagine della loro vita. Tante donne sono riuscite a liberarsi. Tante donne non sono morte. Conosciamo il fenomeno della violenza tramite i volti tumefatti delle donne, rappresentate c
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Gaslighting, la violenza che non lascia lividi
Non tutte le botte lasciano lividi, non tutto il dolore è visibile, non tutte le cicatrici sono sulla pelle. La violenza può essere subdola e strisciare come un serpente sottopelle, annidandosi nella psiche e riproducendosi nei pensieri. Tra le form
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Victim blaming, incolpare la vittima del suo destino
Attribuire la responsabilità di un crimine, disgrazia, tragedia, stupro o molestia alla vittima non è né infrequente né casuale, ma serve a proteggerci dalla paura. Vabbè, però te la sei un po’ cercata! La strategia del colpevolizzare la vittim
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
L’epidemia del “not all men”
In momenti di crisi e buio come questi, ci si aspetterebbe comprensione, empatia e, lì dove non può proprio esserci tutto ciò, quantomeno il silenzio. Conosciamo ormai bene, però, il bisogno fuori luogo e impellente che hanno alcuni uomini di giustif
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
Femminicidio e altri rimedi per non farsi lasciare
Oggi parlo di una cosa che non va. Per quanto in Italia, e nel mondo, certe volte si cerchi di sopravvivere semplicemente staccando la corrente per evitare di vedere i problemi, le vicende delle ultime settimane, e di Giulia, non ci lasciano scampo.
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
Urlo “mi fai schifo”
Era un giorno come un altro e proprio come in ogni giorno tutto era progettato nel dettaglio tra lavoro università e casa. Era un periodo no per me: non ero certa di voler continuare ciò che qualche anno prima avevo deciso di studiare all’unive
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
25 novembre è sempre
La violenza sulle donne è un tema che non smette di essere caldo. E questo è un problema. E lo è sempre, non solo il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. In Italia, 104 sono le donne vittime di femminici
VISUALIZZA TUTTO