tradizione
-
#PILLOLADICULTURA
Antichi mestieri di Napoli – Baccalajuolo
Il baccalajuolo è un mestiere antico che ancora oggi esiste in alcuni paesini campani. Si tratta essenzialmente di un venditore ambulante che gira per le strade con un carrettino in cui ripone la merce. Il suo commercio è incentrato su due prodotti:
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Antichi mestieri di Napoli – Ficajuolo
Mai sentito parlare del mestiere del Ficajuolo? Il Ficajuolo vendeva i fichi – anche fichi d’india – che aveva raccolto nei campi di buon mattino, nei mesi di agosto e settembre. Passava per i vicoli con la sua mercanzia, sotto braccio o sulla
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Natale in pillole – Insalata russa
Quella che chiamiamo insalata russa è conosciuta in Russia con il nome di Olivier salad mentre in Germania e Danimarca viene chiamata “insalata all’italiana”. Ogni paese, inoltre, utilizza ingredienti diversi: in Russia la presenza della carne è rite
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Natale in pillole – Susamielli
I susamielli sono dei tipici dolci natalizi napoletani: hanno una caratteristica forma a S e si preparano con farina, zucchero, mandorle e miele. Si aggiunge poi frutta candita e pisto, una miscela di spezie realizzata solitamente con cannella, chiod
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Natale in pillole – Polpo all’insalata
Il polpo all’insalata è un secondo piatto di pesce che può essere servito anche come antipasto. Per poter cucinarlo, comprate il polpo riccio, dai 500 ai 700 grammi. Polpi più grandi possono essere complicati da cuocere. A proposito di questo:
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Natale in pillole – Tortellini in brodo di gallina
Continuiamo le nostre pillole con un altro piatto della tradizione nostrana. Per prima cosa, va fatta sobbollire la gallina in acqua, assieme al sedano, le carote, le cipolle e il prezzemolo. Per chi vuole, si possono aggiungere anche due chiodi di g
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Natale in pillole – Frittura di calamari
I calamari sono molluschi molto amati in cucina e dalle mille varianti! Oggi vi proponiamo un piatto sfizioso, spesso presente sulla tavole natalizie: la frittura di calamari. La parte più difficile di questo piatto è pulire i calamari, poi tagliarli
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Natale in pillole – Pizza di scarole
La Pizza di scarola è un rustico tipico della cucina napoletana. Realizzata solitamente con un ripieno di scarola soffritta in padella con olive, capperi, pinoli, uvetta e acciughe. Esternamente c’è un guscio di impasto pizza di farina, acqua e
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
L’antichissima tradizione dell’albero di Natale e le sue origini
Durante il periodo natalizio un angolo della nostra casa è riservato all’albero di Natale, addobbato con palline di diversi colori, fiocchi e ghirlande, illuminando l’intera zona in cui viene preparato. L’abete è stato considerato da sempre un
VISUALIZZA TUTTO