teatro
-
Arte & Cultura
Artecinema, a Napoli torna l’atteso appuntamento con l’arte sul grande schermo
L’autunno, a Napoli, è una delle stagioni più attive: pullula di vita in tutti i suoi modi profondamente cittadini, con mostre, festival, fiere ed eventi. Inoltre, con le giornate Fai e altre iniziative volte alla scoperta del territorio campan
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Il Festival delle Ville Vesuviane 2022, il rigoglio culturale del Miglio d’Oro
Il Festival delle Ville Vesuviane 2022 torna con la sua 33esima edizione a gettare nuova luce sulle bellezze del Miglio D’Oro, tra plessi architettonici mozzafiato e spettacoli di vario genere. L’estate volge al termine, ma il rigoglio culturale dell
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Il Grammelot non è un personaggio di Narnia, ma potrebbe
Di origine incerta tra il francese grommeler cioè «bofonchiare, borbottare» e il veneziano «gramlotto» il grammelot è un modo di recitare che mette insieme suoni, onomatopee, accenti e parole privi di significato come a formare un discorso. Nel passa
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Ritorna “Coral…mente”, dove la musica va oltre la malattia
Per gli amanti della musica, il Teatro Salvo D’Acquisto ha riproposto uno spettacolo sensazionale, un viaggio attraverso la musica tradizionale partenopea. Coral…mente, ecco il titolo della serata che ha visto la partecipazione del Coro dei Colli, co
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
I Momenti di trascurabile (IN)felicità di Piccolo e Pif
Per il Palazzo Reale SummerFest 2022 Francesco Piccolo e Pif tornano in scena venerdì 1° Luglio, dopo la lunga tournée italiana, con Momenti di trascurabile (IN)felicità. Nello scenario dei Giardini Romantici di Palazzo Reale – il Premio Strega
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Il teatro degli indecenti: tra ilarità e tristezza
Il Teatro degli Indecenti è la nuova opera teatrale della compagnia Hirondelle che ha tenuto la prima lo scorso 17 Giugno al Teatro Don Orione di Ercolano. Sceneggiata e diretta dalla giovane scrittrice campana Maria Porzio, ispirata dal libro di Phi
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Mi sono sentito Amleto al Trianon Viviani
Lunedì 20 giugno ore 20:30 per cura ed eleganza di Davide Iodice, il Collettivo Scrittura Mista presenta Mi sono sentito Amleto. In una sottilissima alchimia tra equilibri e dosaggi, cinque ragazzi, prendono e restituiscono vita a un racconto dove la
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
“Long Play, Cairo” per la sezione danza del CTF
Ad inaugurare l’apertura della rassegna Campania Teatro Festival, nella sezione danza, è Long Play, Cairo, spettacolo ideato e diretto da Alexandre Roccoli e Adam Shalaan. Il Campania Teatro festival è una formula nella sua originalità ornai collauda
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Filippo Timi e il suo Cabaret delle piccole cose
Per la sezione italiana va in scena il 14 e il 15 giugno il Cabaret delle piccole cose, di e con Filippo Timi. Una candelina cianfrusaglia, un rubinetto piagnone, l’ultima sigaretta prima di smettere di fumare, un sasso innamorato di un altro s
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
L’amore, le armi: Enea, eroe moderno per il CTF
Per la sezione Progetti speciali del Campania teatro festival è andato in scena al Teatro Nuovo di Napoli il debutto assoluto di L’amore, le armi: Enea, eroe moderno. Enea è il terzo momento di una trilogia, iniziata nel 2017 con un lavoro sulle
VISUALIZZA TUTTO