storia
-
Arte & Cultura
Paolo e Francesca, viaggio di sola andata all’Inferno
Galeotto non fu solo il libro e chi lo scrisse ma anche Dante che ha piazzato i due teneri amanti trasformati in colombe in quello che è considerato il primo vero girone infernale. Il quinto dell’Inferno è uno dei più letti, se non il più letto, tra
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Le tre facce dell’America
Quando gli Stati Uniti parlano degli Stati Uniti. “The First Lady” è una serie di ShowTime di cui è andato in onda solo il pilot. Il confronto è tra tre immensi talenti del panorama cinematografico e televisivo: Gillian Anderson, nota nel campo delle
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
La volta in cui Hitler commissionò le divise delle SS a Hugo Boss
Uno dei punti di forza della propaganda nazista era l’attenzione verso la forma e l’estetica: non dimentichiamoci che Hitler era un artista mancato! Un’analisi spesso sottovalutata quando si parla del nazismo è quella che riguarda l’attenzione del Fü
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
“L’isola che non c’è” ha finalmente un nome: Ferdinandea
Avete mai visto un’isola fuoriuscire improvvisamente dal mare? Se ponessi questa domanda ad alcuni pescatori siciliani del 1831, risponderebbero sì. Purtroppo non si tratta della famosa “isola che non c’è” di Peter Pan e non vi indicherò nessuna stel
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Tengo scritto Gioconda in fronte?
Enigmatica, sensuale, misteriosa. Così appare la Gioconda agli occhi dei visitatori del Louvre che ogni giorno si recano a farle visita. E lei sorride. Considerato uno, se non forse il quadro più famoso al mondo, la Gioconda di Leonardo o Monna Lisa
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
La tragica storia della Sirenetta, autobiografia del suo autore
La Sirenetta, fiaba del danese Hans Christian Andersen, è leggermente diversa dalla Sirenetta Disneyana che in molti conosciamo. Infatti la storia è a tratti inquietante. Al centro di tutto l’amore che la giovane sirena nutre nei confronti di un uomo
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Sai come è stato inventato il telefono?
La storia di come è stato inventato il primo telefono è semplicemente pazzesca ed evidenzia chiaramente quali sono le caratteristiche principali di un genio: il sapere connettere cose apparentemente distanti tra loro fondendo inventiva e capacità di
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
La Malinche: la prima mediatrice culturale nella storia, considerata una traditrice
L’epoca della conquista europea nelle Americhe è, senza ombra di dubbio, un periodo storico tra i maggiormente interessanti. Tutti gli stati americani sono stati segnati profondamente dalla loro condizione di colonie. Tutt’ora sono in corso dis
VISUALIZZA TUTTO