ricerca
-
Sociale
Gaetano Manfredi, rettore della Federico II, è il nuovo Ministro dell’Università e Ricerca
A seguito delle dimissioni dell’ex ministro Lorenzo Fioramonti, il premier Conte ha deciso di scindere nuovamente – dopo anni – l’organo del MIUR in due parti: Ministero dell’Istruzione e Ministero dell’Università e Ricerca. I nomi designati per i su
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Colture interspaziali: un viaggio solo andata Portici-Marte
Il 4 novembre, a Portici, è stato inaugurato il primo laboratorio italiano ad effettuare ricerca sulla crescita di piante nello spazio. E oltre alla possibilità di sopravvivenza dei tuberi su Marte c’è anche il futuro della nostra specie in ballo. “T
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
La Terra come un magnete: i segreti del paleomagnetismo
La Terra può essere pensata come un gigantesco magnete in grado di generare un esteso campo magnetico, da sempre sfruttato dagli organismi che vi abitano per orientarsi sia sulla terraferma che sul mare. Il paleomagnetismo è la disciplina che si occu
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
Faccio teatro
di Ilaria Arnone Chi pratica quest’arte spesso dice così: “Faccio teatro”. Ovviamente si tratta di gergo, ma credo che le parole abbiano un’importanza e che anche quando le diamo per scontate queste possano stupirci. Ognuno ha la propria visione del
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
De André: la Gallura come arma di liberazione collettiva
di Lisa Scartozzi Anarco – individualista, cercò la libertà per sé e per gli altri, per gli ultimi, per i derelitti, gli assoggettati al potere; si tratta di morti nell’anima, di coloro che “non hanno ricevuto amore, o se mai questo è accaduto,
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Amici per i neuroni
di Martina Casentini Scegliamo gli amici in base a ciò che ci piace oppure, a lungo andare, ci piacciono le stesse cose che piacciono ai nostri amici? I primi studi sulla comunicazione partirono da un modello semplice e basilare, detto modello ipoder
VISUALIZZA TUTTO