Resistenza
-
Arte & Cultura
Fulvia, splendore. Fenoglio e la sua questione privata
“Fulvia, Fulvia, amore mio”. Davanti alla porta di lei gli sembrava non dirlo al vento, per la prima volta in tanti mesi. “Sono sempre lo stesso, Fulvia. Ho fatto tanto, camminato tanto… Sono scappato e ho inseguito. Mi sono sentito vivo come mai e m
VISUALIZZA TUTTO -
La Resistenza attraverso l’occhio della cinepresa di Rossellini
Martin Scorsese dichiarò in un’intervista di aver tratto ispirazione dal genio rosselliniano, e dal contributo fornito dal noto cineasta, ai fini della propria crescita e formazione professionale. Otto Preminger lo assunse come termine della netta ce
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Onorina Brambilla Pesce, la partigiana
Ventun’anni, nome in codice Sandra, il 12 Settembre 1944 Onorina Brambilla viene torturata ed imprigionata dalle SS per il suo coraggio, la sua lotta, i suoi ideali. Donna antifascista e partigiana, elemento chiave nella lotta al regime, ella mai riv
VISUALIZZA TUTTO -
Varsavia, una città combattuta
Visitare Varsavia vuol dire fronteggiare la sua storia del secolo scorso. A prima vista il livello architettonico non è quello di altre capitali europee, difatti non è per questo che è conosciuta. Varsavia è tristemente nota per il suo ruolo nel seco
VISUALIZZA TUTTO