Resistenza
-
Arte & Cultura
DaDizioni – ripetizioni ai tempi della DaD: Cesare Pavese
Non scriverò più! È con queste tragiche e dure parole che Cesare Pavese chiude una delle sue opere più importanti: Il mestiere di vivere, un diario in cui riversa la sua battaglia interiore dal 1935 fino al 1950, anno in cui vince il Premio Strega co
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Ti va “Un amore senza resistenza”?
Nel panorama contemporaneo Gilles Rozier non solo si pone come traduttore dall’ebraico e dallo yiddish, ma ci regala un testo che per fortuna gode di ampia traduzione. Un amore senza resistenza è la storia di un amore clandestino vissuto durante l’oc
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Il fiore del partigiano: le conquiste della Resistenza e la voce di chi l’ha vissuta
“Una liberazione di anime”, è questa la definizione che dà alla Resistenza Carlo Smuraglia, uno tra i tanti uomini che, tra il 1943 e il 1945, la Resistenza la fece davvero, scegliendo di combattere contro l’occupazione nazifascista. Innanzitutto, è
VISUALIZZA TUTTO