recensione
-
Arte & Cultura
“Malbianco” di Mario Desiati: la guarigione nella memoria
Nel suo ultimo romanzo “Malbianco”, Mario desiati si interroga sulle conseguenze del passato sulla nostra vita, quello individuale e familiare ma anche il passato storico, quello che ha cucito la memoria collettiva degli italiani. Che cosa ci devono
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
La casa dei cinque ciliegi è un libro di Michele Moro, edito da Inknot
Trama Una mite giornata di primavera viene rinvenuto lo scheletro di un bambino adagiato ai piedi di un ciliegio. Si scoprirà che si tratta del figlio dei panettieri, scomparso da qualche giorno. Nessuno sa spiegare per quale motivo il cadavere possa
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
La casa delle voci: un thriller diverso dal solito
La casa delle voci è un libro di Donato Carrisi, autore molto conosciuto che propina libri diversi dal solito, capaci di scatenare una serie di dubbi ed interrogativi, spesso incancellabili. Cenni biografici dell’autore Donato Carrisi è nato a Martin
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Gli espulsi di Edgar Borges per Inknot editore
Andiamo a scuola! – propose l’allievo. Il professore lo osservò con sarcasmo. Mi piace il tuo senso di responsabilità, allievo Andreu – affermò l’uomo. E hai ragione, è ora di riprendere il secondo quaderno di matematica. Senso di responsabilità, se
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Priscilla: la triste storia di un amore disilluso firmata Sofia Coppola
L’attesissimo film sulla storia Priscilla Presley diretto da Sofia Coppola, è arrivato nelle sale italiane a partire dal 27 marzo 2024. Ecco la nostra recensione. Il film Priscilla, che racconta l’infelice relazione tra Priscilla Beaulieu e il famige
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Palomar: realtà, osservazione ed emozione
Palomar è una raccolta di racconti di Italo Calvino, pubblicata nel 1983. Il titolo del libro rimanda all’Osservatorio astronomico di Monte Palomar, dove si trova il celebre telescopio Hale, metafora per Calvino, del bisogno di conoscenza insito nell
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Il fu Mattia Bazar: tra strafalcioni e amare consapevolezze
Il fu Mattia Bazar. Psicopatologia dell’esame di Stato è un libro di Antonella Presutti e Licia Vigliardi; simpatico e divertente, apre la strada a diverse riflessioni profonde, riportando alla mente un grandissimo capolavoro del panorama lette
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
“Fame d’aria” è l’urlo sfrontato di chi vive l’affanno della disabilità
Pietro soffre per l’autismo del figlio e da molti anni non conosce altro che la rabbia. Un guasto all’auto sembra un’altra disgrazia, ma si rivela (almeno in parte) un’occasione per rinascere. A Sant’Anna del Sannio, un
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Cabinet of Curiosities, l’antologia (quasi) horror di Guillermo del Toro
Disponibile su Netflix dal 25 ottobre, la serie di 8 inquietanti episodi racconta diverse storie, di cui due ispirate a Lovecraft. Il premio Oscar Guillermo del Toro, produttore esecutivo e ideatore della serie L’Armadio delle Meraviglie, è stato acc
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
“Gli Anelli del Potere” è una serie per tutti?
Arrivano su Amazon Prime Video i primi episodi dell’attesissima serie ispirata al Signore degli Anelli. Tra personaggi noti e storie inedite, la domanda che in molti si pongono è: vale la pena guardarla? Era il lontano 2017 quando i fan della saga di
VISUALIZZA TUTTO