plastica
-
Natura & Scienze
Ma siamo sicuri che ci piaccia il mare?
Gli italiani in giro per l’Italia sono stati circa 20 milioni tra la seconda metà di luglio e l’inizio di agosto, ad affollare Liguria e Sardegna per il Centro Nord, e Campania e Sicilia per il Sud, con una predilezione particolare per la Puglia, lì
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Salvare il mondo è semplice come bere… con una cannuccia riutilizzabile
La cannuccia di plastica è l’oggetto di uso quotidiano più inquinante al mondo. Ogni giorno, milioni di cannucce vengono buttate per strada, sulle spiagge, nei parchi. Quelle che vengono correttamente cestinate sono abbastanza leggere da volare via d
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Rinascita
Odiata in passato dagli ambientalisti, guardata con disprezzo da molti e messa in un angolo a prendere polvere. Sono la PLASTICA, e mai come oggi merito una seconda possibilità. Sono versatile, ecologica (se usata bene), multitasking. Sono stanca di
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Mamma, ti presento gli amici di Greta
Il dibattito sulla questione climatica sta travolgendo, oramai da più di un anno, migliaia di testate giornalistiche. Si scatenano proteste e critiche in ogni dove, eppure il nostro pianeta sembra che continui a degenerare verso il punto di non ritor
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
#stopplasticpollution: l’estate è finita, ma la plastica no. Il Mediterraneo ha bisogno di noi!
Gli studiosi hanno calcolato che nel 2050 l’inquinamento da plastica nel mar Mediterraneo quadruplicherà. Sconvolgente perché incredibilmente vicino. Ma una speranza c’è, e bisogna far presto! L’estate è finita e la prossima è lontana, ma non il prob
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Recycling plastic, it’s fantastic!
“Life in plastic, it’s fantastic!” La vita non è poi così fantastica come cantava Barbie, se si considerano le quantità di nanoparticelle di plastica che abbondano nei mari e che, inevitabilmente, i pesci di cui ci nutriamo inghiottono. Purtrop
VISUALIZZA TUTTO