nomi
- 
	
	Un nome, un significato, una personalitàQuando un bambino viene alla luce o quando due genitori scoprono il sesso del futuro nascituro pensano immediatamente al nome da dovergli dare. In genere prediligono un nome dolce all’udito, deciso, che nasconda un significato profondo e che in qualc VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Primo Piano  Storie dietro i nomi più comuni dei coloriNarrazioni, origini geografiche e storiche, frutti o fiori e tanto altro si cela dietro ogni colore che conosciamo, vediamo e usiamo nella vita di tutti i giorni. Rosso. Il colore rosso è tra i più antichi utilizzati dall’uomo, basti pensare alle pit VISUALIZZA TUTTO
- 
	
	“Me ne frego”, ma non della lingua: le assurde italianizzazioni a opera del fascismoFerdinando Magellano? Forse cercavi Fernão de Magalhães. E non solo: cos’hanno in comune parole che utilizziamo quotidianamente come cornetto, autista o pallacanestro? Questi termini, insieme a molti altri, non sono altro che il risultato dell’opera VISUALIZZA TUTTO
- 
	
	La nomenclatura di Werner e la poesia nascosta nei coloriRosso scarlatto, grigio perla, verde smeraldo, blu indaco, giallo ocra: questi colori non hanno bisogno di presentazioni, i loro nomi evocano nelle nostre menti un’immagine ben precisa, quella della tonalità esatta cui si riferiscono. Ma se oggi adop VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Arte & Cultura  Dimmi da dove vieni e ti dirò come puoi chiamartiDare il nome dei nonni ai nascituri, che sia giusto o sbagliato, non è tradizione di tutte le culture. In Italia è diffusa l’abitudine, che sia imposta o meno, di dare ai bambini in procinto di venire alla luce il nome di uno degli avi. A Napoli ques VISUALIZZA TUTTO
