mitologia
-
Arte & Cultura
La rinascita dell’uovo
«Omnevivum ex ovo», tutto ciò che è vivo deriva dall’uovo: la simbologia dietro questo detto è incredibile. Metafora di nascita, creazione, vita, associato al cosmo e all’universo, alla cristianità e alla città di Napoli. L’uovo è molto più che
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Chi e cosa sono gli elfi, personaggi del mondo Fantasy
Gli elfi sono creature mitologiche che nel nostro immaginario popolano foreste, pozzi, sorgenti o in altri luoghi in cui la natura domina la scena. Longevi e in possesso di poteri magici conoscono un’origine antichissima che viene tramandata da racco
VISUALIZZA TUTTO -
Disegni
L’eterna storia d’amore di Amore e Psiche
Tra le numerose storie delle mitologie antiche, poche di queste raggiungono possono la bellezza e profondità dell’antica leggenda di Amore e Psiche, vicenda narrata da Apuleio. La storia ha inizio con Psiche, una ragazza di un estetica in
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Racconti a cazzo di cane: intervista a Matteo Manenti
Mi permetto di presentare lo scrittore, agricoltore e apicoltore genovese Matteo Manenti con la sua antologia di racconti dal titolo e dalla copertina esilarante, racconti a cazzo di cane. E per saperne di più di questa raccolta di racconti, co
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Andromaca su tela. Quando il mito incontra l’arte
Andromaca è uno dei personaggi più noti del ciclo omerico ma non solo. Da Euripide a Virgilio fino a Natalie Haynes, la principessa Tebana ha sempre avuto voce. Una voce, sì, rotta dal pianto. Figlia di Eezione, Andromaca vede la sua famiglia essere
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Scopri Bacoli come terra di miti e storie
Se sei campano avrai sentito parlare di Bacoli e forse avrai anche avuto modo di andarci durante il periodo estivo per bere un drink e ballare sui lidi del litorale di Miseno e Miliscola che, di notte, diventano discoteche sotto le stelle. Ma ti sei
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Al lago d’Averno, gira a destra. Indicazioni per entrare agli Inferi
Da dove si entra per andare nella selva oscura? Qual è la strada per raggiungere il regno dell’Oltretomba? Sembrerebbe che a fare da filo conduttore ci sia un lago, non lontano da Napoli. Un locus horridus, impervio, dove è difficile stabilirsi. Un p
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Non starla a sentire! Cassandra, la sacerdotessa sventurata
Non sempre tutte le storie hanno il lieto fine. Soprattutto se sono storie antiche che parlano di guerre e rapimenti, cavalli di legno e mele d’oro. L’Iliade sarà anche un capolavoro ma di certo non è una fiaba. Tra i personaggi più famosi del poema
VISUALIZZA TUTTO -
Disegni
Aprile, il mese della dea Flora
Se conoscete il capolavoro di Botticelli, la Primavera, vi sarà senz’altro familiare la figura di Flora, dea romana e italica della fioritura di tutte le piante indispensabili alla vita come quelle da frutto e i cereali. Se come me vi piace spulciare
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Le 5 divinità meno conosciute da noi mortali
La mitologia, miscuglio di credenze e culture più antiche, accompagna da sempre la nostra vita. Sicuramente tutti conosciamo Giove, Anubi o Atena. Ma, è bene sapere, che le divinità sono tantissime ed è possibile che qualcuna sia fuggita alla n
VISUALIZZA TUTTO