malattia
-
Primo Piano
Bigoressia, quando sport e muscoli sono un’ossessione
Bigoressia, o bigorexia, è una parola che viene dall’inglese big (“grande”) e dal latino orex (“appetito”), quindi “fame di grossezza”, ed è un tipo di dismorfofobia. Riconosciuta nel 2011 come una malattia, è ancora un disturbo poco cono
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
Hogewey, il villaggio di chi ha perso i ricordi
A pochi passi dalla città di Amsterdam esiste un piccolo villaggio con un grazioso centro, ricco di stradine e spazi verdi, i cui abitanti sono sorvegliati da telecamere 24 ore su 24: si tratta di Hogewey, il “dementia village” pensato per gli anzian
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
Il Parkinson, quando a riconoscerlo è l’olfatto super sensibile di una donna
Sopraggiunge dalla Gran Bretagna una novità sul piano scientifico, si tratta della realizzazione di un test diagnostico per il Parkinson dall’odore della pelle. A contribuire all’avanzamento di questa scoperta sono i ricercatori dell’Università di Ma
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
La storia dei “cappellai matti” (oltre Lewis Carroll)
La pazzia dei cappellai è stata studiata fin dall’Ottocento: una sindrome così iconica e diffusa da aver ispirato anche personaggi letterari, come quello di Alice in Wonderland. Tutti conoscono il capolavoro di Lewis Carroll, ma non tutti sanno che i
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Il Libro delle malattie delle donne di Trotula
“Tempi oscuri davvero e maledettamente scomodi! Niente idraulica, niente elettricità, niente di niente!”. Le indimenticabili parole di Mago Merlino – costretto a procurarsi l’acqua attraverso un pozzo ed un secchio di legno malconcio – so
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
Perché i vaccini fanno così paura?
Dal miracolo al rifiuto totale: ecco un breve resoconto su come è stata generata la sfiducia nei confronti dei vaccini. Dopo l’aumento dei contagi in molti paesi d’Europa e le ipotesi sull’adozione di nuove misure restrittive per chi non possiede il
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
I misteri della mente: la sindrome di Capgras
“Via da me, alieno!”, “Allontanati da me, impostore!”. Se qualcuno dovesse pronunciare delle frasi del genere due potrebbero essere i motivi: o vi sta prendendo in giro o potrebbe essere affetto dalla sindrome di Capgra
VISUALIZZA TUTTO -
Uncategorized
La Sicilia conosciuta nel mondo
Troppo spesso è associato unicamente al commissario Motalbano: Camilleri è stato un artista sotto ogni punto di vista, lavorando in ambito teatrale sia come regista che attore e scrivendo in versi e prosa. Andrea Camilleri è nato a Porto Empedocle il
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Van Gogh: tra melanconia e sublimazione
di Ferdinando Ramaglia “In ogni modo, cercare di essere vicino alla realtà è forse un modo per combattere il male che continua sempre a tenermi inquieto” Queste sono le parole che scrisse Vincent Van Gogh al fratello Theo nel 1890, un anno dopo esser
VISUALIZZA TUTTO -
Gli effetti del doping sull’organismo
di Marta Maresca L’abuso di farmaci e l’utilizzo di sostanze definite dopanti può influire molto negativamente sull’organismo. I recettori sono proteine che attraversano interamente o solo in parte la membrana cellulare, con il compito di trasmettere
VISUALIZZA TUTTO