libro
-
Arte & Cultura
Gli indifferenti: il romanzo d’esordio di Alberto Moravia
Il 27 luglio del 1929 Alberto Moravia pubblicava uno dei suoi romanzi più celebri, Gli indifferenti. Alberto Moravia all’epoca aveva solo ventidue anni, ma seppe creare sin dall’inizio un libro dove pulsioni e passioni camminano a braccetto. Gl
VISUALIZZA TUTTO -
Libri
La paranza dei bambini: un libro di Roberto Saviano
La paranza dei bambini è un romanzo dell’autore napoletano Roberto Saviano. Si tratta di un libro intenso ma scorrevole, che ben si legge sin dalle prime pagine. Trama La paranza dei bambini è la storia di un gruppo di adolescenti intenzionati
VISUALIZZA TUTTO -
Libri
Libri in uscita a gennaio
Il mese di gennaio è come quello di settembre: si carica di buoni propositi, nuovi obiettivi e perché no anche di fresche letture. A proposito di quest’ultime, scopriamole insieme! Tanti autori e autrici ritornano sul panorama librario con interessan
VISUALIZZA TUTTO -
Libri
Quando muori resti a me: tra realtà e senso di colpa
Quando muori resti a me è un fumetto di Zerocalcare, disponibile anche in versione audiolibro dal 7 maggio su Storytel, letto dallo stesso Zerocalcare e da Neri Marcorè. Trama Un viaggio con suo padre tra le Dolomiti da cui proviene la famiglia
VISUALIZZA TUTTO -
Libri
Leggere è sexy: come e perché avvicinarci alla lettura
Ok, dopo aver attirato la vostra attenzione con un titolo assolutamente fuorviante e con un altrettanto immagine di copertina, vi esponiamo quelle che secondo La Testata sono le motivazioni per le quali tutti dovrebbero avvicinarsi alla lettura. Che
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Festival e fiere del libro da non perdere ad aprile
Tra le fiere, i festival e i premi letterari che affolleranno la penisola nel mese di aprile, da Enna a Legnano, Iglesias e Perugia, ne segnaliamo tre che, per genere narrativo o innovazione, saranno da ricordare. Oltre a questi, si segnala un festiv
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Libri: una seconda vita è possibile
Una delle cose che per prima mi è stata insegnata dalla mia famiglia è che tutto può avere una seconda vita; i miei nonni, figli di operai e contadini, hanno ripetuto per anni che quando ci si stenta anche un tozzo di pane, viene molto più difficile
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Lidia Laudini si racconta: “Un’altra Vita – Sono Beatrice Pascal e questo è solo l’inizio”.
Ho avuto l’onore di parlare con Lidia Laudini, una giovane scrittrice di origini siciliane trasferita a Milano. Una donna con un carattere estroverso, solare, divertente, dotata di grande senso dell’umorismo e sempre pronta a far diver
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Luoghi di cinema – Chiamami col tuo nome
Questo film, questa perla di Luca Guadagnino, del 2017 con protagonisti Timothée Chalamet ed Armie Hammer, è ambientato nella nostra nazione. Sebbene il libro omonimo abbia come scenario la Liguria, il film è stato girato in Lombardia. Elio e la sua
VISUALIZZA TUTTO