infanzia
-
Cinema e Streaming
Per giocare ci vuole un libro… un libro-gioco!
Nel 1967 Loredana Farina navigava tra le good vibes dei libri per ragazzi. Il mestiere da redattrice presso la AMZ, oggi marchio De Agostini per la prima infanzia, era un lavoro svolto con forbici, cow gum e tipometro: tagliare e incollare eran
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Cristina D’Avena: la voce della mia infanzia
Cara Cristina D’Avena, questa non è soltanto una lettera di buon compleanno. Questo che sto per scriverti è anche una piccola dedica, è un grazie per tutte quelle volte che, da bambina, ho acceso la tv e ho cantato insieme a te. Anche se sono sempre
VISUALIZZA TUTTO -
Fotografie
Un’infanzia perduta
Al giorno d’oggi guerre, pandemie, situazioni delicate portano via l’infanzia di molti bambini. Costretti a giocare tra macerie, spazzatura, armi… Costretti a vivere imprigionati da false notizie, e mondi irreali. Anzi costretti a non vivere, per
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
Jacques Mehler: la lingua è la melodia della nostra infanzia
Avete presente il modo in cui ci si rivolge ai bambini di pochi mesi? Quella che chiamiamo “vocina”, in gergo motherese, è quel modo di parlare caratterizzato da una prosodia esagerata, enfasi su certe sillabe o sulla parte finale delle frasi, dallo
VISUALIZZA TUTTO -
Rifilastrocche in cielo e in terra: se fai il bravo te ne suono una!
Come ripescare Gianni Rodari e riportarlo nel 2020? Sarebbero necessari… quanti Rodari per far sì che via via tutta la scuola diventasse diversa da com’era una volta e da com’è adesso? Nel 1960 Rodari pubblica Filastrocche in cielo e in terra introdu
VISUALIZZA TUTTO -
Il ragazzo dell’Aveyron: la prova che un Mowgli è esistito davvero
Quando la realtà supera la fantasia capita di imbattersi in storie al di fuori del credibile. Rientra tra queste la storia di Victor, il ragazzo dell’Aveyron, che appare come un predecessore del cucciolo d’uomo Mowgli, avendo vissuto prop
VISUALIZZA TUTTO -
Ricordi di mio nonno: ‘O Muccaturo
‘O Muccaturo, avete mai sentito questa parola? Io l’ho riascoltata dopo quasi dieci anni in un grigio giorno di lavoro. Una parolina che per me equivale a quella madeleine proustiana. Il mio collega di lavoro, che sa della mia piccola passione per la
VISUALIZZA TUTTO -
Ed, Edd & Eddy: il quartiere che non c’è
Esiste il quartiere di una città dai disegni definiti che non ha via di fuga e in cui si concentrano vicende assurde. No, non è la scarna ed essenziale scena costruita nella Dogville di Lars Von Trier. Di che si tratta? Impossibile che non ricordiate
VISUALIZZA TUTTO

