imperatore
-
Extra
Ingegneria idrica made in Roma
Nel 125 d.C, l’imperatore Adriano governava sull’eredità lasciata dal suo successore Traiano; infatti nel 117 d.C l’impero romano raggiunse la sua massima espansione: dalla Gran Bretagna fino Antiochia e il nord Africa ed è proprio
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Lo strano passatempo di Domiziano
Essere imperatore dell’impero romano era un enorme privilegio, dato che la vastità dei territori conquistati non era di certo di pochi chilometri quadrati. Non tutti sono stati degni di portare questo titolo. Tra i buoni è possibile trovare Mar
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
Meretrix Messalina: storie (o calunnie) di una moglie puttana
Considerata la donna più bella di Roma, l’imperatrice romana Valeria Messalina è da secoli il simbolo dell’immoralità e della dissoluzione femminile. Di lei raccontano tanti autori latini; molto dure, in particolare, le parole riservate a lei da Svet
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Forse era meglio la sconfitta di Waterloo
Tutti i libri di scuola ci hanno insegnato che Napoleone Bonaparte fu uno degli uomini più potenti della Francia, e di fatti il generale francese vanta nel suo curriculum un gran numero di vittorie: la campagna d’Italia, la conquista dell’Egitto, que
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
L’esercito di terracotta
di Teresa Labriola Anni ed anni di storia studiata alle scuole elementari ci hanno insegnato come gli antichi fossero spaventati ma al tempo stesso affascinati dalla morte. Non era propriamente la fine della vita ad incuriosirli, bensì cosa ci fosse
VISUALIZZA TUTTO