Firenze
-
Arte & Cultura
Venere che seduce Cupido, l’amore spirituale che incontra quello terreno
Il tema di Venere e Amore, o interpretato come Venere che seduce Cupido si presenta come un cartone eseguito di carbone finissimo commissionato dal mercante fiorentino Bartolomeo Bettini a Michelangelo, affinché Jacopo da Pontormo ne realizzasse un d
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
DaDizioni – Ripetizioni ai tempi della DaD: La rivista letteraria “Solaria”
La rivista letteraria “Solaria” fu fondata nel 1926, a Firenze, da Alberto Carocci e venne pubblicata fino al 1934. Vi parteciparono scrittori come Montale, Gadda, Quasimodo, Vittorini e critici come Solmi, Debenedetti e Contini. Questa rivista alime
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Dadizioni – Ripetizioni ai tempi della DaD: la poesia comico-realistica
Il medioevo viene spesso indicato come un’età dominata da un pesante rigore religioso, con tanto di preti pronti ad urlare all’imminente fine del mondo durante la messa. Ma è anche un’età in cui la comicità è presente in ogni forma d’espressione. Un
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
DADizioni – Ripetizioni ai tempi della didattica a distanza: Guelfi e Ghibellini
Queste due fazioni nascono in Germania nel XII secolo e indicano i sostenitori dei due contendenti al trono imperiale dopo la morte di Enrico V nel 1125. I Guelfi (dal castello di Welf) erano i sostenitori di Lotario di Supplimburgo mentre i Ghibelli
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Lunedì chiusi: tutta colpa di un femminicidio
Vi siete mai chiesti perché parrucchieri e barbieri sono chiusi di lunedì? Esistono due risposte a questa domanda, una banale e perfettamente sensata, un’altra dal sapore romanzesco e leggendario. Scegliete voi a quale preferite credere. Viene natura
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Simonetta, ti amo in tutti i dipinti del mondo
La donna più bella e nota di Firenze, molti anni dopo che Beatrice Portinari aveva camminato per quelle stesse vie, Simonetta Vespucci resta eterna nei dipinti di Alessandro di Mariani di Vanni Filipepi noto come Sandro Botticelli. La biografia di Si
VISUALIZZA TUTTO -
Scopri l’Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella
“Per ogni cosa c’è un posto, ma quello della meraviglia è un po’ più nascosto” recita una canzone non troppo lontana. A via della Scala numero 16, nel cuore di Firenze, c’è un’esplosione di profumi e di colori. Se anche ci si passeggiasse distr
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
I primati che ci piacciono: gli Uffizi, il museo migliore del mondo
La bellissima Firenze è costellata di musei e ovunque si respira arte. Ma il perno di tutta quest’arte è sicuramente caratterizzato dagli Uffizi, considerato il miglior museo del mondo secondo la rivista inglese Timeout. Il motivo scatenante sa
VISUALIZZA TUTTO