femminismo
-
Extra
Dopo la mutilazione, la rinascita
Immagina di aver perso una parte di te, per sempre, e di lottare invano per riottenerla. Non potrai tornare alla forma di prima, non potrai riconquistare quel pezzetto di te. Nessuno ti restituirà le lacrime, il sangue, il dolore, nessuno ti restitui
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
L’amica geniale e la mascolinità tossica
Dire che ho amato questa saga è un eufemismo. Elena Ferrante è riuscita, con uno stile semplice ma talvolta molto pungente, a non lasciare niente al caso e a darci un quadro chiaro della psicologia di ogni singolo personaggio. Ma proprio mentre
VISUALIZZA TUTTO -
La grandezza delle Piccole Donne: centocinquant’anni e non sentirli
Sono passati oltre centocinquant’anni dalla prima pubblicazione del romanzo di Louisa May Alcott Piccole donne, ventisei dall’iconica trasposizione cinematografica – l’ultima di una lunga serie – con protagonista la grintosa Winona Ryder, a malapena
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Alfonsina Morini Strada
Alfonsina Morini nacque a Castelfranco Emilia nel 1891 da una famiglia molto povera e numerosa. Seconda di dieci figli, sentiva sulle sue spalle il peso delle responsabilità. Un giorno, suo padre, portò a casa una bicicletta malconcia che riusciva pe
VISUALIZZA TUTTO