depressione

  • Sociale

    Il Ministero che ti fa sentire meno solo

    La solitudine uccide. Uccide quanto l’obesità o il consumo di 15 sigarette al giorno. Questa è la principale malattia del nostro tempo, che colpisce tutti, sia giovani che anziani. Il problema ha radici molto profonde e la pandemia ha solo messo magg

    VISUALIZZA TUTTO
  • Sociale

    Ti presento Tourette. Intervista a Daniela Giannoni

    Vi starete chiedendo chi sia questa Tourette. Tourette è entrata nella quotidianità di Daniela da qualche mese e lei sta imparando a conviverci. Sia ben chiaro, non è una di quelle coinquiline che ti fanno trovare pronto il caffè, né tantomeno una di

    VISUALIZZA TUTTO
  • Uncategorized

    Ansia da social

    Come ci sentiamo quando usiamo i social? I social per loro natura avvicinano e uniscono le persone. Hanno un forte potere pervasivo nella vita di ognuno di noi: li usiamo per comunicare, per osservare le vite altrui, o semplicemente per passare del t

    VISUALIZZA TUTTO
  • Primo Piano

    Baciati dalla morte: la paralisi notturna 

    di Rebecca Grosso No, ti prego, non di nuovo. Se solo riuscissi a dormire per una notte, anche una sola, senza svegliarmi almeno tre volte forse non starei così male al mattino. Eppure non chiedo tanto, vorrei mettere in pausa i pensieri per qualche

    VISUALIZZA TUTTO
  • Primo Piano

    Il dolore

    di Benedetta De Nicola Ho preso il dizionario dalla libreria e me lo sono portato sotto il braccio sinistro. Pesa molto meno di quanto potessi immaginare. Una volta arrivata a quel punto, l’ho appoggiato a terra e ci sono salita su in punta di piedi,

    VISUALIZZA TUTTO
  • Il resto

    Calcutta canta Paracetamolo, oggi, se permettete, cantiamo Benzodiazepine. Sì, effettivamente è una parola che potremmo usare per l’Impiccato, nessuno la indovinerebbe. Allora proviamo a così: È mattina, suona la sveglia, devi andare a scuola. Sta in

    VISUALIZZA TUTTO
  • I disturbi della personalità

    La linea di confine tra personalità “normale” e “patologica” è vaga, a tratti incerta. Il concetto di normalità rimanda etimologicamente alla nozione di norma, quindi a una prescrizione alla quale attenersi affinché il comportamento rispecchi paramet

    VISUALIZZA TUTTO
  • Primo Piano

    Bojack Horseman: Faccia da cavallo

    Spesso ci ritroviamo ad essere schiavi della concezione secondo cui un qualsiasi lavoro di animazione non sia da prendere seriamente ed adatto esclusivamente ad un pubblico non “adulto”. Bojack Horseman non è così; all’inizio questa serie dalle tinte

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button