cibo
- 
	
			Arte & Cultura  5 ricette per un Halloween super spaventosoStreghe, fantasmi, vampiri e mostri! Ecco una delle feste più acclamate ed attese: Halloween. La notte tra il 31 ottobre ed il primo novembre il “muro” che separa i vivi ed i morti crolla e i due mondi si fondono. Per i Celti, questo giorno rappresen VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Arte & Cultura  Dolci natalizi da Nord a Sud…e non soloIl Natale è una festa dedicata alla famiglia e alla convivialità. A proposito di ciò, essenziale è il buon cibo. Ci sono pietanze che nel periodo natalizio non possono mancare. Primi, secondi, contorni e… il dolce! Ebbene sì, che Natale sarebbe senza VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Arte & Cultura  From planet to plate. In che modo YEAST riflette su cibo e nutrizionePer il terzo anno, dal Palazzo Marchesale del Tufo di Matino, fino al Convitto Palmieri di Lecce, il Salento ospita lo Yeast Photo Festival, un evento dedicato alla fotografia internazionale e al cibo, visitabile fino al 3 novembre. La direzione arti VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Primo Piano  Riso alla carne coltivata: sapore, diffusione e curiositàIl riso alla carne coltivata è un nuovo alimento ibrido, che sta facendo molto discutere. Gli scienziati della Yonsei University, in Corea del Sud, hanno inventato quello che ritengono essere un alimento sostenibile e ad alto contenuto proteico VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			#PILLOLADICULTURA  Strano… ma vero – Il miele non scadeIl miele, il nettare degli dei prodotto dalle preziosissime api, è un alimento che non scade. Sembra incredibile, ma è così. La scoperta è stata fatta grazie al ritrovamento di vasetti di miele in alcune tombe egizie. L’alimento era perfettamente co VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			#PILLOLADICULTURA  Il lato positivo – “Spesso buono oltre”: le etichette contro lo sprecoLa Commissione Europea sta lavorando al testo dell’atto delegato contro gli sprechi alimentari. Lo spreco alimentare è, infatti, un’importante emergenza contemporanea. Per arginare quest’ultimo problema, quindi, la Commissione Europea ha propos VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			#PILLOLADICULTURA  Il lato positivo – Cinema – ristoranti anche in ItaliaIl connubio tra ristoranti e cinema, frequente in America già dagli anni ‘90 con catene come Regal, Amc e Cinemark, è giunto anche in Italia. Con la popolarità sempre più dilagante delle piattaforme come Netflix e Prime Video, il cinema sta con VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			#PILLOLADICULTURA  Strano… ma vero – In Giappone esistono più di 300 varietà di Kit KatIn Giappone, i Kit Kat sono venduti dal 1973 circa, quando la catena giapponese di ristoranti e pasticcerie Fujiya Co. Ltd. fece un accordo con la Rowntree’s, la ditta britannica “proprietaria” del prodotto Kit Kat, Smarties e molti altri. I Ki VISUALIZZA TUTTO
 
				
