calcio
-
Intrattenimento
Al Divin Codino gli si vuole bene comunque. Anche quando sbaglia
E tranquillo, come intona Diodato: “Lo so potrà sembrarti un’esagerazione, ma pure quel rigore, a me ha insegnato un po’ la vita”. Chi ha calcato i campi di calcio, anche quelli più sbrindellati e amatoriali di periferia, lo sa: i rigori li sbaglia s
VISUALIZZA TUTTO -
Sport & Benessere
Calcio: mas que un “sport”
Il calcio, come ogni altra attività sportiva e agonistica, è molto di più di ciò che sembra. Non si tratta di un banale gioco o di un semplice mestiere. Certi scontri, certe divisioni e certe scelte segnano il carattere più profondo di questo fenomen
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Pelé, il re del calcio: la storia prende vita nel documentario Netflix
L’anno dei grandi documentari è sicuramente il 2021. Il futuro, ormai, nella sua incertezza diventa un prospetto quasi temibile, mentre il passato è profondo, interessante, rassicurante. Il calcio, unico sport che tutto unisce – passato e prese
VISUALIZZA TUTTO -
Sport & Benessere
I 5 talenti sprecati della Serie A
Il campionato italiano è stata la casa di tantissimi atleti che hanno scritto la storia del calcio. Molti talenti in erba, però, non sono riusciti a fare il salto di qualità che tutti si aspettavano. Vediamo chi sono e quali sono state le cause! Il m
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Sara Gama
Sara. Sara Gama. Trentuno anni. Triestina. Alla famiglia di Sara piacevano i motori, le auto. Ma Sara era diversa. Da bambina, Sara, usciva di casa per giocare a “pallone” con i maschi, in cortile. Tutti i giorni. A sette anni, uno dei suoi compagni
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
È morto l’ultimo Re di Napoli
“E come te lo spiego a papà? Ce steve nu’ burdell esagerat. E poi…” Silenzio, un sorriso ed una lacrima che dolcemente scende a rigare il volto. E adesso io mi sento un po’ come mio padre, quando da piccolo gli chiesi co
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Sessanta volte Diego, storia anarchica di una rivoluzione popolare
Diego compie sessant’anni. Diego, basta. Punto. Potremmo concederci l’ardire di non pronunciare un cognome perché nella liturgia della tradizione popolare autoctona Diego è concetto, è racconto metaletterario, è scienza e fantascienza, icona pop. Die
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Nino non aver paura di sbagliare un calcio di rigore
Un campo di calcio spoglio, con le foglie d’autunno segnato dal tempo che fu. Un ritaglio dell’infanzia passata a rincorrere quel pallone, nei pomeriggi afosi dell’estate romana. Un sogno, mille sogni. Alcuni di questi realizzati, altri ten
VISUALIZZA TUTTO