bambini
-
Arte & Cultura
Il gioco delle noci e altri passatempi antichi
Viene facile pensare all’Antichità come a un periodo lontanissimo da noi e perciò diverso in ogni aspetto. Anche parlando dei bambini dell’epoca, ci viene da immaginarli meno innocenti di quel che sono oggi, più esposti alla crudeltà del mondo e, per
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Il lato positivo – Iperattività: lo sport aiuta, ma quale scegliere?
Mens sana in corpore sano: gli antichi lo sapevano, e non si sono affatto sbagliati. Lo sport risulta essere un valido alleato per il benessere psicofisico personale, anche e soprattutto per i bambini. Studi clinici hanno dimostrato, negli ultimi ann
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
San Nicola: chi era il santo che ispirò Babbo Natale?
Sin dall’antichità l’immagine di determinati santi è rimasta impressa nella memoria popolare molto più di altri. La loro iconografia salta subito all’occhio grazie a determinati oggetti che riportano alla memoria i miracoli che li videro come protago
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Tutto scompare e riappare
Quando sentiamo parlare di permanenza dell’oggetto cosa ci viene in mente? Chiunque di noi sa di cosa si tratta, probabilmente però, la maggior parte non conosce il nome specifico. In questo articolo non parleremo di fisica e formule ma par
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Tutto scompare e riappare
Quando sentiamo parlare di permanenza dell’oggetto cosa ci viene in mente? Chiunque di noi sa di cosa si tratta, probabilmente però, la maggior parte non conosce il nome specifico. In questo articolo non parleremo di fisica e formule ma par
VISUALIZZA TUTTO