arte
-
Arte & Cultura
I primati che ci piacciono: gli Uffizi, il museo migliore del mondo
La bellissima Firenze è costellata di musei e ovunque si respira arte. Ma il perno di tutta quest’arte è sicuramente caratterizzato dagli Uffizi, considerato il miglior museo del mondo secondo la rivista inglese Timeout. Il motivo scatenante sa
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Don’t be a drag, just be a queen! Regine che hanno fatto la storia
La corona, si sa, è bella ma pesa. Qualcuna ci ha perso la testa qualcuna la vita; qualcuna, ancora, ci ha perso il grande amore. Eppure, la storia è fatta dagli uomini. E dalle donne che sapevano benissimo il fatto loro L’elenco delle regine italian
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Klimt: La mostra a Roma e il periodo aureo dell’artista austriaco
Sono circa duecento le opere originali tra quadri, manifesti, disegni e sculture esposte a Palazzo Braschi La mostra Klimt. La Secessione e l’Italia al Palazzo Braschi di Roma, illustra egregiamente il primo aspetto peculiare dell’arte del pitt
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Muzing, appuntamento romantico al museo
Con Muzing il dating online è diventato molto più interessante! Soprannominata il “Tinder dei musei”, Muzing è l’app che permette agli amanti dell’arte di incontrarsi e conoscersi, tra una mostra e l’altra. Una volta effettuata l’iscrizione, si proce
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Il 30 Novembre mettici una X sopra. Sant’Andrea nell’arte
Santo tra i più conosciuti, con un nome molto utilizzato non solo in Europa ma anche nel continente americano – soprattutto declinato al femminile- quella di Andrea è una storia poco conosciuta. Diciamo che la sua fama lo precede ed anche il fatto ch
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Strike a pose: 6 storiche “pose” artistiche
Nell’epoca del selfie pazzo e disperato, dei selfie-stick e dei filtri instagram, una cosa riguardo il ritratto è rimasta intocca dalle epoche più remote: l’importanza della posa. Eppure, prova tu a ricreare la posa plastica del David di Michelangelo
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
La Germania di Anselm Kiefer: vedere ciò che non si vuole guardare
“La storia non esiste. Ognuno ne scrive la propria versione. Per me è come la creta, qualcosa con cui si può costruire.” Questo il riassunto delle parole di Anselm Kiefer in un’intervista rilasciata per il Museum of Modern Art di San Francisco. Pitto
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
“Ceci n’est pas un blasphème”, il resoconto di un festival che non si ferma
Il 30 settembre si è conclusa la prima edizione del festival contro la censura religiosa e, ad oggi, Ceci n’est pas un blasphème lascia una traccia ben visibile. Il festival, tenutosi a Napoli, ha riscosso un enorme successo, grazie ad una mostra all
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Walt Disney, non solo cartoni ma opere d’arte
I film Disney hanno fatto sognare intere generazioni di adulti e bambini, facendoci emozionare con le loro storie e credere nell’impossibile, con i protagonisti che incarnano tutti il motto disneyano “if you can dream it, you can do it”. E Walt
VISUALIZZA TUTTO