arte
-
Arte & Cultura
Giovanni Muciaccia di Art Attack spiega l’arte contemporanea in un libro
Dopo aver stimolato la creatività di un’intera generazione, il conduttore televisivo ci stupisce con il volume Attacchi di arte contemporanea. Chi esisteva ed era in possesso di un televisore tra la fine degli anni ‘90 e i primi del 2000, ricorderà A
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
E se i ritratti fossero tutti modelli immaginari?
Il ritratto ha qualcosa di misterioso. Osservo la sedia nella mia stanza. Lo schienale è rigido, silenziosamente immobile. Venature in mogano evocano il toppo originario. Quella lucentezza lignea si staglia contro l’opacità della stanza. In alto
VISUALIZZA TUTTO -
Tattoo in Giappone? Chiamate la polizia!
La lunga tradizione del tatuaggio giapponese è una storia di amore e di odio che si protrae da secoli e secoli. Curiosamente in Giappone persiste, ancora oggi, una certa diffidenza verso l’arte del tatuaggio. Ma da dove proviene questo stigma? Irezum
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Medusa: una donna tra mito e contemporaneità
Circa 2000 anni fa, Medusa si è guadagnata un restyling. Capitava infatti che gli antichi greci, originariamente, rappresentassero la Gorgone in una maniera tragicomicamente ridicola, con la lingua penzoloni, la barba, gli occhi fuori dalle
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Domenico Sepe e la sua Napoli di bronzo – VIDEO INTERVISTA
Domenico Sepe è uno scultore, pittore, scenografo, e docente attivo nel panorama napoletano (e non solo) già dai primi anni Duemila. Le sue opere sono state posate in diversi punti di Italia e anche in Spagna, Brasile, Argentina. Ecco la video i
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
E forse non lo sai, ma sei affetto da flânerie
Pur trattandosi di una condizione che ci si impone coscientemente, spesso non è così facile da riconoscere. Il primo sintomo è la curiosità. Siamo sicuri che non ci sia mai capitato di soffrire di flânerie? Il dizionario italiano Garzanti offre due d
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
San Valentino, non solo baci
Il 14 Febbraio si festeggia San Valentino, patrono e protettore degli innamorati, dell’unione matrimoniale, della gioia di coppia e degli epilettici. C’è una strana legge della fisica che impedisce alle persone di comprendere che nel giorno di San Va
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Tutta l’arte è erotica. Tutto l’erotismo è arte
Scritta su un muro di biblioteca, a Colonia, campeggia la frase “Alle Kunst ist Erotisch”. Tutta l’arte è erotica. La citazione è di Gustav Klimt e contiene una verità a cui si è opposta, inutilmente, tutta la committenza religiosa e poi borghe
VISUALIZZA TUTTO -
Cross-collecting. Prima e ora
Una giustapposizione contestuale e ben curata di manufatti che stimolano l’immaginazione. Nel corso della storia, sono state messe in atto una varietà di tecniche di raccolta in relazione al momento della loro creazione. Ma cos’è esattamente la
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Maestro Raffaele Ciotola: la lotta civile a colpi di pennelli
Maestro d’arte pluripremiato, Raffaele Ciotola si è fatto conoscere dal mondo non solo per il suo talento con il pennello, ma anche per la carica provocatoria che i suoi dipinti emanano. Il suo impegno nella lotta civile contro ogni forma di discrimi
VISUALIZZA TUTTO