arte
-
Arte & Cultura
Trallallà: la sirena ciaciona alla Galleria Ingenito
Il 5 maggio è partita “Save the mermaids” un’esposizione di opere dell’artista Alfonso De Angelis in arte Trallallà alla Galleria Andrea Ingenito – Contemporary Art, programmata fino al 18 Giugno 2022. Parafrasando Sergio Corazzini riassumerei l’anim
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
A corpo libero – Il corpo nella storia dell’arte
Gli antichi greci non ce l’avevano la facoltà di psicologia. Tutto quello che accadeva all’interno del corpo era un problema, appunto, del corpo, ed il corpo si credeva fosse collegato più all’intero universo esterno che non a quello che og
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Il curioso caso di Rrose Sélavy
Nel 1921 l’immagine di una singolare donna compare sugli schermi Dada del tempo: è Rrose Sélavy, che con fare sensuale si lascia fotografare dal celebre Man Ray, sfoggiando abiti alla moda. Mani affusolate e sguardo penetrante, chi mai penserebbe che
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Henri Matisse e i consigli… da artista agli artisti
Agli albori del XX secolo, un francese sui trent’anni che andava sotto il nome di Henri Matisse scioccò il bel mondo parigino con il suo dipinto Donna con cappello (1905). I colori applicati sulla tela non seguivano alcun senso logico (verde sul naso
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Sofonisba Anguissola: abbattere il patriarcato a colpi di pennello
Scopriamo la storia dell’unica donna a figurare tra le grandi personalità dell’arte riconosciute nel passato Prima del Novecento sono pochissime le donne che hanno avuto la possibilità di esprimersi nell’ambito dell’arte figurativa. Generalmente ques
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
5 curiosità sulla nascita della fotografia
L’arte della fotografia, ovverosia dello “scrivere con la luce” nacque ufficialmente nel 1839, dopo la presentazione all’Accademia di Francia del dagherrotipo di Louis Daguerre. L’idea dello sviluppo di immagini venne ai primi dell’Ottocento da Josep
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Il pamphlet, ovvero come sfogare la rabbia con stile
In un’ipotetica conversazione andrebbe così: A: – Pamphlet? E che cos’è?! Un cibo esotico? Un capo di vestiario? O forse… una parolaccia? B: – Frena, frena! Non ne hai azzeccata una! Il Pamphlet è un genere letterario di carat
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Joana Vasconcelos, installazioni portentose e arte al femminile
Joana Vasconcelos è la regina dell’arte contemporanea capace di trasformare oggetti di uso comune in gigantesche opere con significati politici e sociali. Il bello delle sue installazioni è che sono realizzate con qualsiasi cosa. Non esiste un mater
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
PoeMap, il nuovo tour della Sanità, tra incanto e poesia
Turismo, arte e storia si incontrano in un tour il cui unico intento è quello di valorizzare un pezzo importante della città di Napoli Con la poesia si racconta e raccontando si trasmettono emozioni. PoeMap, la nuovissima mappa turistica e poet
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Thatcher-ing Glasgow (le foto inedite 40 anni dopo)
Nel 1980 il francese Raymond Depardon impresse per sempre la working-class inglese con la sua macchina fotografica: decise di mostrare quegli scatti pieni di tragica tristezza solo quarant’anni dopo. “Il borghese di Glasgow è estremamente discr
VISUALIZZA TUTTO