Sociale
-
Sogno o realtà? Sindrome di Ganser
La favola della Bella addormentata nel bosco raccontava di una giovane stregata dalla fata cattiva. Dopo essere stata punta da un ago, era caduta in un sonno profondo durato diversi anni. All’arrivo del principe azzurro, grazie al suo magico bacio, s
VISUALIZZA TUTTO -
Storie di viaggiatori notturni
Ho scoperto un mondo di viaggiatori della notte, li ho visti con occhi gonfi per le poche ore di sonno e vispi perché a fare quel viaggio erano insieme.
VISUALIZZA TUTTO -
La laurea non è una gara di velocità ma un percorso formativo
Non si contano più gli articoli pubblicati in Italia su cosiddetti giovani talenti laureatisi in tempi record, prima di altri o con il voto più alto; insomma un vero e proprio inno alla competitività più sfrenata e al sensazionalismo. Senza nulla tog
VISUALIZZA TUTTO -
Privilegio allo studio
Ecco perché è nuovamente impossibile trovare casa in città universitarie, se ne parlava già nel 2018, poi nel 2019. Il problema sembrava finalmente iniziare ad emergere ed i comuni delle città si vedevano costretti ad ascoltare. Milioni di studenti a
VISUALIZZA TUTTO -
La denuncia delle ginnaste italiane: come uno sport può diventare un incubo
Nina Corradini, ex ginnasta italiana, 19 anni, ha denunciato per prima gli abusi perpetrati nei suoi confronti dalla prestigiosa Accademia di Desio. A partire dalla sua denuncia, molte atlete si sono unite a scoprire il vaso di Pandora, riportando tu
VISUALIZZA TUTTO -
Università: la didattica online è la frontiera del futuro?
Il Covid ci ha travolti come un’onda gigantesca e, solo da qualche giorno, stiamo cercando di risalire a galla dal lockdown a cui ci ha costretto. Per restare nella metafora marina, diciamo che l’università non ha mai toccato il fondo, si è aggrappat
VISUALIZZA TUTTO -
Punk is not dead – Addio a Vivienne Westwood
Si è spenta ieri all’età di 81 anni la stilista Vivienne Westwood, madrina della moda punk e new wave, attivista climatica e sociale, icona delle avanguardie. La storia di Vivienne Westwood comincia negli anni ’70 a Londra, mentre la scena punk si fa
VISUALIZZA TUTTO -
Ecco perché alle donne non piacciono i porno (o almeno non quelli mainstream)
È vero, i porno le donne non li guardano. Non perché non gli piacciano, ma piuttosto perché non si rivolgono a loro. Il target è l’uomo, i suoi desideri e le sue fantasie ed in questa rappresentazione la donna non è nulla di diverso da un arredo. Tut
VISUALIZZA TUTTO -
Educazione sessuale in Italia, un tabù duro a morire
L’educazione sessuale in Italia non è una materia obbligatoria e non vi è nessuna legge nazionale che la potrà rendere tale, un giorno, perché puntualmente i progetti di legge non vengono approvati. Assieme a Bulgaria, Cipro, Lituania, Polonia e Roma
VISUALIZZA TUTTO -
Che fine ha fatto Babbo Natale?
L’anziano più famoso del mondo che riesce a consegnare tutti i regali di Natale in una sola notte con la sua slitta trainata da renne magiche. Sì, parlo proprio di Babbo Natale. Ogni anno regala sogni e doni ai bambini del mondo a suon di “Oh, oh, oh
VISUALIZZA TUTTO