Sociale
-
I BES e le nuove frontiere dell’insegnamento
I BES (Bisogni educativi speciali) sono stati riconosciuti, dopo anni di riflessioni e di lotta, solo a partire dal 2010. Ma di che cosa si tratta? Che passi in avanti hanno fatto l’insegnamento e la scuola in merito? L’insegnamento moderno punta a e
VISUALIZZA TUTTO -
God Save the Queen… la regina immortale ci lascia
“London Bridge is down”, il ponte di Londra è caduto. La regina ci ha lasciati. La figura storica per eccellenza se n’è andata in un 2022 funesto. Tanti, troppi eventi terribili hanno scosso il mondo in quest’anno da dimenticare, ma la regina s
VISUALIZZA TUTTO -
Maryam, la morte a vent’anni: sarà lapidata
Lo scorso 26 giugno la ventenne sudanese Maryam è stata condannata a morte per lapidazione poiché accusata di adulterio. È questa una delle ragioni che hanno spinto 19 gruppi di difesa dei diritti umani a protestare per l’abolizione della pena di mor
VISUALIZZA TUTTO -
Quando finiranno le morti sul lavoro?
Articolo 4: “La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attivit
VISUALIZZA TUTTO -
Stanco di telefonate continue? Tranquillo, c’è il Registro pubblico delle opposizioni
Ogni giorno riceviamo decine di telefonate pubblicitarie, a volte da operatori, altre volte da semplici registrazioni o robot. Appena ci accingiamo a fare qualcosa: uscire di casa, guidare o prendere un caffè, ecco che sopraggiunge la telefonata di t
VISUALIZZA TUTTO -
Elezioni politiche 2022, un “triello all’ultima crisi”
Elezioni politiche 2022: alcune informazioni utili per non farsi trovare impreparati alle urne…e in giro sui social. Con la crisi del governo Draghi, iniziata il 14 luglio con la scelta del M5S di Conte di non votare la fiducia e culminata con le di
VISUALIZZA TUTTO -
Perché il personale è politico e cosa significa?
Riferendosi ai gruppi di autocoscienza femminista, nel 1970 Carol Hanisch scriveva sulla rivista Notes from the Second Year: Women’s Liberation. Una delle prime cose che scopriamo in questi gruppi è che i problemi personali sono problemi politici. No
VISUALIZZA TUTTO -
Diario di una femminista ribelle: “diverso” non significa meno importante
“Nel mulino che vorrei…” mi piacerebbe non essere giudicata per i vestiti che indosso, scegliere da sola cosa fare del mio corpo, avere pari opportunità e, soprattutto, non sentirmi costantemente attaccata dal giudizio di estremismi senza distinzione
VISUALIZZA TUTTO -
Tutti in acqua, per uno sport di fantasie e libertà
Come vi ho anticipato nell’articolo sull’evento “Special pizza for special people”, pian piano vi parlerò di tutte le realtà presenti sul territorio che si occupano di disabilità. Una di queste è “Tutti in acqua”, un’associazione sportiva che imparti
VISUALIZZA TUTTO -
Addio a Piero Angela, pioniere della divulgazione scientifica italiana
“Buon viaggio papà.” Queste le parole con cui Alberto Angela annuncia la scomparsa del padre. Per 70 anni è stato lui ad accompagnare gli italiani in un lungo viaggio nella cultura e nella scienza fino ad intraprendere oggi il suo ultimo viaggio. «Un
VISUALIZZA TUTTO