Sociale
-
Cara Giulia: lettera a un’amica che non c’è più
Giulia Tramontano, 29 anni e al settimo mese di gravidanza, è l’ennesima vittima di femminicidio in Italia. Ad ucciderla è stato il suo compagno, Alessandro Impagnatiello. Impagnatiello ha prima colpito fatalmente la compagna con due-tre
VISUALIZZA TUTTO -
Piove sulla Rai: addio a Che tempo che fa
Domenica 28 maggio si è tenuta l’ultima puntata di Che tempo che fa, a chiusura di una stagione di discussione e confronto durata 20 anni. Ospite principale dell’ultima puntata è stato l’attore e regista britannico Anthony Hopkins, seguito da E
VISUALIZZA TUTTO -
Salone del Libro: Non una di meno e Extinction Rebellion in protesta pacifica contro Roccella
L* attivit* di Non una di meno e Extinction Rebellion hanno interrotto la presentazione del libro della ministra Roccella con una protesta pacifica. Già denunciat* 29 attivist* alla Digos. Nella giornata di Sabato 20 maggio al Salone del Libro di Tor
VISUALIZZA TUTTO -
Fat shaming e Body positivity: l’amore per sé al di là della vergogna
Il termine inglese Fat shaming si riferisce alla vergogna e alle umiliazioni legate al grasso. Il termine inglese Fat shaming si riferisce alla vergogna e alle umiliazioni legate al grasso. Il Fat Shaming è strettamente connesso alla Fat Fobia, ovver
VISUALIZZA TUTTO -
ComuniCARE – Cura, Arte, Rete, Empowerment: l’ultima iniziativa progettuale di Proodos
ComuniCARE – Cura, Arte, Rete, Empowerment è l’iniziativa progettuale promossa da Proodos società cooperativa sociale con il cofinanziamento dell’Unione Europea e finanziata dalla Regione Campania – Asse 3 “COMPETITIVITÀ DELLE IMPRE
VISUALIZZA TUTTO -
Amore senza lividi, storie di guerriere senza paura al Salone Internazionale del Libro di Torino
Il 18 maggio, al Salone Internazionale del Libro di Torino, dalle ore 15 alle ore 16 presso il Padiglione OVAL, Stand T78, si terrà la presentazione di Amore senza lividi, storie di guerriere senza paura. Scritto da Chiara Nocchetti e Benedetta
VISUALIZZA TUTTO -
Italia che viene, Italia che va
Sono emigrata e chi lo sa se ho fatto bene o male. Sono emigrata perché non avevo motivi per non farlo. Mi ci sono ritrovata qui, in un altro paese, in un’altra città, circondata da tante persone, eppure sola. Sono emigrata perché mi è stata offerta
VISUALIZZA TUTTO -
Il parto anonimo è un diritto garantito dalla legge
Recentemente ha fatto scalpore la vicenda di Enea, un neonato che è stato lasciato in una culla per la vita a Milano. Ciò ha riacceso il dibattito sul parto anonimo, un diritto garantito dalla legge italiana. Una coperta verde e una lettera che iniz
VISUALIZZA TUTTO -
Pillola contraccettiva e anticontagio per l’HIV gratuite in Italia
Italia: pillola contraccettiva e Prep gratuite per tutt*. Lo ha dichiarato l’Aifa, permettendo alla nostra nazione di allinearsi a quello che già era da tempo un diritto garantito in molti paesi d’Europa. L’AIFA dopo molteplici consultazioni ha decis
VISUALIZZA TUTTO -
Urlo “mi fai schifo”
Era un giorno come un altro e proprio come in ogni giorno tutto era progettato nel dettaglio tra lavoro università e casa. Era un periodo no per me: non ero certa di voler continuare ciò che qualche anno prima avevo deciso di studiare all’unive
VISUALIZZA TUTTO