Sociale
-
Costa Concordia: storia umana di un naufragio
Non tutti gli anniversari ricordano eventi positivi. Il 13 gennaio è uno di questi. Per chi c’era, anche se bambino, le immagini che si trasmettevano in quei giorni in televisione sono rimaste impresse come quelle dei bombardamenti dell’11 settembre
VISUALIZZA TUTTO -
Mental breakdown: sintomi e rimedi
Auguro a tutti almeno una volta nella vita di avere una persona con cui poter essere se stessi, una persona a cui poter dire tutto ciò che vi passa in mente, una persona a cui poter confidare i vostri segreti e i vostri timori più reconditi. Io ho la
VISUALIZZA TUTTO -
Gaslighting, la violenza che non lascia lividi
Non tutte le botte lasciano lividi, non tutto il dolore è visibile, non tutte le cicatrici sono sulla pelle. La violenza può essere subdola e strisciare come un serpente sottopelle, annidandosi nella psiche e riproducendosi nei pensieri. Tra le form
VISUALIZZA TUTTO -
Suicidio assistito: Anna è il primo caso in cui a pagare è il Servizio Sanitario Nazionale
“Io oggi sono libera, sarebbe stata una vera tortura non avere la libertà di poter scegliere”, ha scritto la donna come ultimo messaggio. “Anna”, nome di invenzione di una donna di 55 anni, è la prima italiana cui il Servizio Sanitario nazionale
VISUALIZZA TUTTO -
Obesità: l’incubo delle donne in Mauritania
Il mito dell’estetica femminile, fin dagli antichi greci, ha sempre previsto corpi perfetti ed equilibrati. Forme giuste, fianchi stretti e fondoschiena tondo. Oggi, la “bellezza” occidentale si fonda su perfezione fisica, visibile soprattutto sui so
VISUALIZZA TUTTO -
Victim blaming, incolpare la vittima del suo destino
Attribuire la responsabilità di un crimine, disgrazia, tragedia, stupro o molestia alla vittima non è né infrequente né casuale, ma serve a proteggerci dalla paura. Vabbè, però te la sei un po’ cercata! La strategia del colpevolizzare la vittim
VISUALIZZA TUTTO -
Un punto su Emergency
“Milano, 1994: nasce Emergency, un’associazione umanitaria fondata per portare aiuto alle vittime civili delle guerre e della povertà.” Se dovessi spiegare Emergency, il suo progetto, la sua storia e la sua attività, una frase non mi
VISUALIZZA TUTTO -
Donne a lavoro: mai più dietro le quinte
“L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro”. Così recita l’articolo 1 della Costituzione italiana, ricordandoci l’importanza di un impiego. Eppure, ancora oggi, avere un lavoro rappresenta una vera impresa per le donne. “Perché l
VISUALIZZA TUTTO -
Dare senza il pensiero di ricevere: Natale
Fin da piccola, quando mi veniva chiesto cosa avrei voluto fare da grande, rispondevo mille cose – non ho mai avuto un solo grande interesse (caratteristica tuttora presente nella mia quotidianità) – ma in ognuna di essa vi era l’aiuto verso il pross
VISUALIZZA TUTTO -
Randagismo, il fenomeno, la cause e come provare a rimediare
Il randagismo è un fenomeno sempre più diffuso, nonostante siano nate molte associazioni volte a contrastarlo. Sono tantissimi gli animali abbandonati, in strada, soprattutto d’inverno, lasciati a se stessi. Con il termine randagio si intende q
VISUALIZZA TUTTO