Sociale

  • Lasciateci studiare!

    di Federica Auricchio Stamattina, studenti e studentesse ci siamo uniti per una battaglia comune: riconquistare il nostro diritto allo studio. Impalcature, aule poco capienti e corsi sovraffollati sono diventati, ormai, un’amara abitudine all&#

    VISUALIZZA TUTTO
  • L’Anarkia del rosa

    di Anna Russo “Dobbiamo trasformare il nostro modo di pensare alla donna!” Queste le parole di Panmela Castro che, dietro l’appellativo di Anarkia Boladona, aiuta altre donne a prendere consapevolezza dei propri diritti utilizzando come canale mediat

    VISUALIZZA TUTTO
  • Relazioni interpersonali: i sentieri dello scambio

    di Veronica Nastri “Se tu ed io ci scambiamo un dollaro, restiamo sempre con un dollaro ciascuno. Se invece ci scambiamo le idee, dopo tu ne hai due ed io pure” – Dan Zandra Nessuno è un’isola. Abbiamo bisogno di incontrare persone e di st

    VISUALIZZA TUTTO
  • I Parassiti del commercio solidale 

    Passeggiando tra gli stand della V edizione di Ricomincio dai Libri, la fiera del libro napoletana tenutasi presso il Museo Archeologico Nazionale, la nostra attenzione è stata catturata, tra gli altri, da uno stand che proponeva esclusivamente titol

    VISUALIZZA TUTTO
  • Il resto

    Calcutta canta Paracetamolo, oggi, se permettete, cantiamo Benzodiazepine. Sì, effettivamente è una parola che potremmo usare per l’Impiccato, nessuno la indovinerebbe. Allora proviamo a così: È mattina, suona la sveglia, devi andare a scuola. Sta in

    VISUALIZZA TUTTO
  • Le 12 forze inevitabili che dettano il futuro: parola di Kevin Kelly

    di Carolina Niglio   Quanti sono i neologismi che sentiamo pronunciare da personalità prestigiose in televisione o che semplicemente incontriamo sui social, ma di cui in realtà non comprendiamo la portata? Parole – come digitalizzazione – che in

    VISUALIZZA TUTTO
  • La vita è narrazione: perchè raccontiamo storie?

    Abbiamo mai pensato al perché ci piacciono così tanto le storie? Ci appassionano, ci mettono sulle spine, il loro ascolto dilata il nostro tempo e allieta le nostre giornate. Non parliamo poi del raccontare… quanto è bello narrarsi, dire qualcosa di

    VISUALIZZA TUTTO
  • A chi serve il mio cuore?

    di Martina Casentini Donazione organi: le storie di due bambini. Il diario di Federica. “Mi chiamo Federica e oggi ho ventitré anni, un cuore che batte alcune volte troppo forte e studio, corro, sorrido. La prima volta che fui invitata a passare un p

    VISUALIZZA TUTTO
  • Plastic beach

    di Ilaria Arnone La Great Pacific Garbage Patch, conosciuta anche come Pacific Trash Vortex, è solo una delle tante zone del Pacifico soffocate dalla plastica ed è anche conosciuta per essere la discarica naturale più estesa al mondo. Le immagini di

    VISUALIZZA TUTTO
  • L’altra faccia dello stalking: la manifestazione d’amore più bella che ci sia

     di Francesca Caianiello Stalking: sostantivo (pronunciato IPA: /’stolking/ in italiano) Insieme di comportamenti persecutori ripetuti e intrusivi, come minacce, pedinamenti, molestie, telefonate o attenzioni indes

    VISUALIZZA TUTTO
Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.