Sociale
-
“L’amore rende felici, non rompe le costole”
di Martina Casentini Vorrei tanto che a scrivere questo articolo fosse un uomo. Non perché denigro le donne. Non perché mi sento più piccola. Ma perché tutte le persone che hanno parlato e che citerò qui dentro sono donne. Perché un uomo che scrive è
VISUALIZZA TUTTO -
Anarchia: un ideale mai studiato
di Mariangelo D’Alessandro “Il governo dell’uomo da parte dell’uomo, sotto qualsivoglia nome si presenti, è oppressione; la più alta perfezione della società si trova nell’unione dell’ordine e dell’anarchia” Pie
VISUALIZZA TUTTO -
Sotto le pendici del Vesuvio sboccia òikos: per ritrovare il potenziale del singolo mirando all’inclusione nella società
di Federica Auricchio Sotto le pendici del Vesuvio, a Torre del Greco, immersa nel verde e affacciata al mare, sboccia òikos: un centro polifunzionale per persone con disabilità medio-lievi. òikos è un centro a ciclo semi-residenziale per ragazzi dag
VISUALIZZA TUTTO -
Dai primi social media a oggi: cosa è cambiato?
di Carolina Niglio Forse non lo immaginavate, ma la storia dei social network, oggi must nelle nostre vite, comincia già nel 1997: sì, più di 20 anni fa. Il primo social network che può essere definito tale nasce dalla teoria dei sei gradi di separaz
VISUALIZZA TUTTO -
BUM!
di Martina Casentini L’Onu ha dichiarato la terza domenica di novembre una giornata di prevenzione nei confronti dei numerosi incidenti stradali che ogni anno ci troviamo a contare. La Giornata Nazionale dedicata alle Vittime della Strada è soggetta
VISUALIZZA TUTTO -
Erano uccelli con le ali
Due testimonianze della stessa persona, due visioni lucide e pesanti nella medesima vita. Perdonami donna per essermi mancata di rispetto. – Signorina ma lei è sicura di aver visto un uccello con le ali? – La seconda volta che ho chiamato
VISUALIZZA TUTTO -
Eros e Thanatos: gli opposti che si attraggono
di Paola Palumbo “Così come si provocano o si esagerano i dolori dando loro importanza, nello stesso modo questi scompaiono quando se ne distoglie l’attenzione.” Nel corso della vita l’uomo cerca sempre di sentirsi appagato, di raggiungere uno
VISUALIZZA TUTTO -
E tu, di cosa hai paura?
di Martina Casentini Un gruppo di estranei che ha paura si riunisce per raccontarsi a vicenda. Per cercare, insieme, a non aver paura di aver paura. “Un gruppo di estranei si riunisce in cerchio pronto a rispettare le paure degli altri. Li vediamo co
VISUALIZZA TUTTO -
Centro antiviolenza Eirene: sinergie unite per (ri)donare il sorriso e la vita alle donne
di Federica Auricchio Ieri, 7 novembre 2018, al Palazzo Criscuolo di Torre Annunziata si è tenuto l’evento di inaugurazione del Centro Antiviolenza Eirene. Hanno aperto l’evento Nicola Anaclerio, Coordinatore Servizi Sociali Ambito N30
VISUALIZZA TUTTO -
Pubblicità: la regina della comunicazione
Propaganda televisiva: quali sono gli effetti collaterali? Scopriamolo insieme. Attraverso computer e smartphone, siamo ormai abituati a tenerci costantemente in contatto gli uni con gli altri. Trattasi, questa, di una comunicazione in cui si ha un “
VISUALIZZA TUTTO