Sociale
-
L’orgoglio negli occhi: il ritratto di Czesława Kwoka
Czesława Kwoka era una bambina con l’unico peccato di essere “polacca”. Una giovane ed innocente vita fermata dalla ferocia nazista, però rimasta eterna grazie al fotografo polacco Wilhelm Brasse. Czesława Kwoka morì appena all̵
VISUALIZZA TUTTO -
Kobe Bryant: omaggio ad un campione
“Kobe Bean Bryant è stato un cestista statunitense”, cita Wikipedia da qualche ora, precisamente da ieri sera quando, nel pieno della partita Napoli – Juve, si è diffusa la notizia dell’incidente in elicottero in cui il campione e sua figlia Gi
VISUALIZZA TUTTO -
Facebook compie gli anni – il più grande social-network nato dalla mente di Zuckerberg
Come sarebbero oggi le vostre vite senza il più grande social al mondo? Avreste ripreso i contatti con la vostra compagna di banco del liceo? Il sito più cliccato al mondo (secondo solo a Google) compie oggi sedici anni. Ora, qualunque cosa voi stiat
VISUALIZZA TUTTO -
Jojo Rabbit e il potere salvifico della risata
Qualche settimana fa, nella sezione commenti di YouTube, mi sono imbattuta nello sbigottimento di un utente che dichiarava: “Non capisco cosa ci sia da ridere in una scena così drammatica. Perché il pubblico non fa che ridere nei momenti tristi?”. E
VISUALIZZA TUTTO -
Dalle note alle parole: la musica classica come strumento di comunicazione
Lavorando ad òikos, il centro polifunzionale per persone con disabilità gestito dalla Cooperativa Sociale ParteNeapolis, socia del Consorzio Proodos, ho imparato a capire che alla comunicazione non c’è mai un freno e che può germogliare. Col tempo, d
VISUALIZZA TUTTO -
Perché l’Iran non deve bruciare
Non sono mai stata in Iran. L’Iran è, per me, uno di quei paesi lontani, misteriosi, un preludio a quel fitto abisso affascinante dai nomi altisonanti come Uzbekistan, Kazakistan, Kirghizistan. Un paradiso? Un inferno? Lande desolate dalle cult
VISUALIZZA TUTTO -
Costa Concordia: cronaca di un naufragio annunciato
È sera, a bordo si sta servendo la zuppa di patate e cipolle, quando un fortissimo boato fa sobbalzare tutti quanti ma il comandante rassicura che non c’è niente da temere. La nave sta solo affondando. È la notte del 13 Gennaio 2012 e la Costa Concor
VISUALIZZA TUTTO -
Il vizio della superficialità
Una delle accuse che maggiormente viene mossa alle ultime generazioni, soprattutto quelle nate nell’ultimo secolo, è quella di essere pigri, nullafacenti e viziati, se non superficiali. Ma quanta superficialità c’è in questa stessa affermazione? Fare
VISUALIZZA TUTTO -
Cosa nasconde l’urbanizzazione? A svelarci i retroscena “Un gioco di società” su Instagram
Napoli, Roma, Milano: le città sotto la lente d’ingrandimento in Italia. In apparenza stanno tutte bene, ma qual è il vero volto di queste metropoli? A raccontarci la verità un’inchiesta su Instagram: “Un gioco di società”. Il segnale che si vuole fa
VISUALIZZA TUTTO -
Luca Iavarone racconta il Figlio Velato: 00Luca un’operazione totale
“Il Figlio Velato è un’operazione di arte contemporanea totale” Esordisce Luca. Un’azione site specific, nell’ideazione della quale, insieme a Jago, mi sono ispirato alla land art e a Joseph Beuys, che Lucio Amelio avev
VISUALIZZA TUTTO