Sociale
-
Digital strike: il Coronavirus non ferma gli attivisti di Friday for future
A causa del virus Covid-19 un’altra emergenza rischiava di essere messa da parte. Il 24 aprile si sarebbe dovuto svolgere il 5° sciopero mondiale contro i cambiamenti climatici. Gli attivisti di Friday for future non si sono arresi e hanno lanciato i
VISUALIZZA TUTTO -
Il calcio: non leggere questo articolo
Oggi parliamo di calcio. Tutti conoscono il calcio. O meglio, tutti parlano di calcio. Il calcio è uno degli sport più amati del mondo. Anzi il primo visto che il numero di fan è di circa 3,5 miliardi di persone. A seguire il cricket. Il cricket? Riv
VISUALIZZA TUTTO -
Diario di un’eterna immatura
Esame di Stato: un’esperienza formativa, una fonte costante di ansia, una prova di coraggio e il momento che segna da sempre il passaggio dall’adolescenza all’età adulta. Ma cosa succede quando una pandemia globale ci costring
VISUALIZZA TUTTO -
Ti aiuto io con la scuola: parte l’iniziativa di solidarietà per gli studenti in difficoltà
In questo periodo così difficile le iniziative di solidarietà non si fermano. Nasce Ti aiuto io con la scuola il nuovo gruppo Facebook che sostiene e aiuta gli studenti in difficoltà. Gestire l’educazione a distanza non è cosa semplice, ma i pr
VISUALIZZA TUTTO -
La Napoli perbene(ficenza)
Che siamo un popolo generoso ci piace sempre tanto ribadirlo: ce lo ripetiamo, ce ne facciamo un vanto, ne facciamo una questione di identità e distinzione rispetto al resto del mondo. Eppure, quel clima di odio e diffidenza rispetto allo straniero,
VISUALIZZA TUTTO -
Cent’anni di Nilde Iotti, la comunista che ha lottato per le donne
Il 10 aprile del 1920 nasceva Nilde Iotti, la ragazza emiliana, comunista e mai dichiaratamente femminista, che contribuì a scrivere la Costituzione e, all’età di cinquantanove anni, divenne prima donna Presidente della Camera dei deputati. Nil
VISUALIZZA TUTTO -
Non abbandonateli, ma amateli
Sono indifesi e hanno bisogno di noi! Li avete abbandonati, allontanati senza sapere quanto male gli avete procurato. Quando è scoppiata questa pandemia le persone “ignoranti”, perché avevano letto o sentito che quelle creature che avevano vissuto co
VISUALIZZA TUTTO -
L’incontro perfetto
Cosa prova una Donna quando deve dare alla luce il suo bambino? I suoi dubbi, le sue paure, analizziamole insieme, potrà sembrare la cosa più difficile di questo mondo, ma niente è impossibile per una mamma, quando vuole incontrare il suo bambino. Se
VISUALIZZA TUTTO -
Come Skam Italia racconta la generazione Z
Il confronto tra generazioni è da sempre materia di animate discussioni. A chi non è mai capitato di ascoltare qualcuno dire “alla tua età io lavoravo sodo, mica come te che hai sempre quel cellulare in mano!” o, ancora, “i giovani
VISUALIZZA TUTTO -
Orban ottiene pieni poteri: uno schiaffo alla democrazia
Il coronavirus sembra essere diventato un espediente perfetto per richiedere misure eccezionali che potrebbero cambiare inevitabilmente le sorti di uno stato. Il Parlamento ungherese, infatti, ha deciso che i problemi sanitari non possono esser
VISUALIZZA TUTTO