Sociale
-
Non troviamo un titolo, solo addio Sara
Immaginate di avere un sogno. Immaginate di voler diventare qualcuno e sudare, studiare, faticare pur di vedere il vostro sogno realizzato. Immaginate anche di raggiungerlo e di viverlo per soli venti giorni prima che ogni cosa vi venga portata
VISUALIZZA TUTTO -
Guida agli Esami di stato 2022, tra proteste e nuove ordinanze
Dal 4 febbraio, migliaia di maturandi (e non) nelle principali città italiane stanno protestando contro le nuove scelte attuate dal Ministro Bianchi e contro la famigerata alternanza scuola-lavoro. Dopo mesi di silenzio e voci di corridoio, il Govern
VISUALIZZA TUTTO -
Mai sentito parlare di “analfabetismo funzionale”?
L’analfabetismo funzionale è l’incapacità di analizzare le informazioni e i dati che viaggiano nella nostra società, restando esclusi dal resto del mondo. In Italia sono troppe le persone analfabete funzionali: il problema ha raggiunto una dimensione
VISUALIZZA TUTTO -
Eutanasia? Non ancora legale
La Corte costituzionale ha bocciato la proposta sul referendum abrogativo, definendo “inammissibile” il quesito sull’eutanasia. Il 2022 si preannunciava come l’anno dei grandi referendum. Ma già il 15 febbraio la Consulta ha iniziato con la prima, so
VISUALIZZA TUTTO -
Le bufale sul fascismo – No, Mussolini non ha fatto anche cose buone
Al bar, durante un pranzo in famiglia, sui social… ovunque, da chiunque e in qualsiasi momento possiamo sentir pronunciare la fastidiosa frase: «Quando c’era lui…». Il “lui” in questione è Mussolini e l’espressione è solitamente completata con uno de
VISUALIZZA TUTTO -
Vedi Kagoshima e poi muori
Se Goethe avesse visto la città giapponese, gemella per molti aspetti della nostra bella Napoli, avrebbe rivolto anche a lei la celebre frase che ne omaggia le meraviglie naturali e artificiali? Chi può dirlo. Vero è che il golfo di Kagoshima, situat
VISUALIZZA TUTTO -
Dismorfofobia, quando lo specchio non riflette bene
Il rapporto con lo specchio riflette quello che abbiamo col nostro corpo. Si tratta di una relazione complessa, nella quale giocano un ruolo molto notevole svariati elementi. Tra questi primeggia la società capitalista in cui viviamo, che ha settato
VISUALIZZA TUTTO -
Giornata contro lo spreco alimentare – cosa fare per non buttare cibo
Dal 2014 ogni 5 febbraio viene celebrata la giornata contro lo spreco di cibo, che costituisce enormi perdite a livello economico e ha forti impatti sull’ambiente. Dedicare degli spazi sulle pagine social, sui giornali, del tempo nelle scuole p
VISUALIZZA TUTTO -
Emma Bonino sì o no?
“Perché mentre in Italia le donne morivano uccise dai ferri delle mammane nei laboratori clandestini Emma Bonino lottava per l’aborto legale. Perché mentre l’Europa guardava altrove, Emma Bonino parlava di corridoi umanitari per le persone migr
VISUALIZZA TUTTO -
Mattarella bis
Il Presidente della Repubblica è eletto ogni sette anni e nella storia delle elezioni si sono verificati solo due casi in cui è stato eletto al primo scrutinio. Con i Presidenti Francesco Cossiga e Carlo Azeglio Ciampi, mentre Giorgio Napolitano è st
VISUALIZZA TUTTO