Primo Piano

  • In fuga da Costantinopoli

    In seguito alla caduta della città dell’Impero Romano d’Occidente, molti uomini di cultura migrarono verso il centro dell’Europa, portando con sé le loro conoscenze e costruendo le fondamenta dell’Età Moderna. Il 29 maggio 1453, in seguito a due mesi

    VISUALIZZA TUTTO
  • University Misadventure: Intercalare

    In molti utilizziamo un intercalare per cominciare un discorso, ma ci sono alcune persone, docenti soprattutto, che lo usano SEMPRE. Siamo onesti, care matricole, almeno una volta avreste voluto provare a contare quante volte il prof ripeteva sempre

    VISUALIZZA TUTTO
  • “O la tesi o la vita!”

    Tra le esperienze più traumatiche nella vita di uno studente universitario, troviamo certamente la stesura della tanto agognata prova finale. Sì, parliamo proprio della Tesi di Laurea, quella che tanto brami e che tanto odi, lei, la donna che nessun

    VISUALIZZA TUTTO
  • prima gioia

    La prima gioia

    Ero al Comicon, cotto dal sole, una visione di me bambino sorridere per la mia prima fiera del fumetto. Pochi attimi dopo, mi scrollo dal torpore e immortalo la prima gioia del bambino che ricordava me. Per quanto possono ripetersi gli eventi? Foto d

    VISUALIZZA TUTTO
  • Thor: il dio del tuono

    di Maria Cristiana Grimaldi  Le origini di un personaggio plasmato attraverso varie e antiche mitologie. 1962. In piena fase artistica, tra supereroi diversi, umani, manca qualcosa, o meglio, qualcuno. Non un semplice personaggio dotato di particolar

    VISUALIZZA TUTTO
  • Scherma: il braccio non armato nei duelli

    Nel corso dei duelli clandestini il braccio non armato reggeva una lampada al di sopra della testa del contendente per fare luce sul luogo dell’incontro. In battaglia e nei duelli, invece, impugnava un piccolo scudo oppure un pugnale per infilzare l’

    VISUALIZZA TUTTO
  • “V” di violenza e vergogna

    di Cinzia Abis Vorrei qui proporre alcune considerazioni di ampio respiro teorico, individuando e toccando temi  che non stanno tutti entro il perimetro della violenza di genere, pur attraversandolo e muovendo da esso. Questa, appena abbozzata,

    VISUALIZZA TUTTO
  • Il presente è Donna

    La presentazione dei libri di Beatrice Morra e Benedetta De Nicola negli spazi di Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli di Marzia Figliolia La felicità è un esercizio di sottrazione. Dalla superficie della propria vita, con lavoro certo

    VISUALIZZA TUTTO
  • #lafrasedelgiorno

    VISUALIZZA TUTTO
  • Purcidduzzi

    di Federica Di Nunzio Ancora oggi presenti sulle tavole pugliesi nel periodo natalizio sono i Purcidduzzi, dolce tipico della cucina meridionale. Questo insieme di piccoli dolci a forma di gnocchetto ha origine nel Medio Oriente; vengono preparati og

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.