Primo Piano
-
Accipigna, c’è la Melevisione
di Nastri Veronica Il mondo incantato della Melevisione dal 1999 al 2015 ha fatto sognare, appassionare e divertire tantissimi bambini e ragazzi. La Melevisione è sicuramente uno dei programmi per l’infanzia più amati in assoluto: andato in onda per
VISUALIZZA TUTTO -
Napucalisse di apocalissi
di Francesca Caianiello Mimmo Borrelli ha scoperto la sua vena artistica per puro caso. La scrittura creativa esiste da sempre e da sempre i professori fanno in modo che i propri studenti la sperimentino, spesso con dispiacere di questi. Un giorno il
VISUALIZZA TUTTO -
Da Zero ad Antonio Dikele Distefano: la diversità è una cosa bellissima
di Martina Casentini Antonio Dikele Distefano, giunto al suo quarto romanzo, Non ho mai avuto la mia età, è qui che si racconta e si lascia scoprire. Giunta, con acclamato successo, alla sua seconda edizione, la rassegna letteraria Velletri Libris qu
VISUALIZZA TUTTO -
Interno
Abbiamo tutti dentro un mondo di cose: ciascuno un suo mondo di cose! E come possiamo intenderci, signore, se nelle parole ch’io dico metto il senso e il valore delle cose come sono dentro di me; mentre chi le ascolta, inevitabilmente le assume
VISUALIZZA TUTTO -
DreamBOOK, leggere per sognare
di Benedetta De Nicola «I moltissimi anni dedicati a queste attività mi hanno convinto della necessità di dar vita ad una mia casa editrice all’interno della quale fosse possibile non ripetere gli errori degli altri e portare una modalità di ra
VISUALIZZA TUTTO -
Amici per i neuroni
di Martina Casentini Scegliamo gli amici in base a ciò che ci piace oppure, a lungo andare, ci piacciono le stesse cose che piacciono ai nostri amici? I primi studi sulla comunicazione partirono da un modello semplice e basilare, detto modello ipoder
VISUALIZZA TUTTO -
-
Riflesso
di Rebecca Grosso Oggi non ho voglia di uscire. È una di quelle giornate in cui il peso dell’appucundria, quella di cui cantava Pino Daniele, si fa sentire sulle spalle, nello stomaco, tra i ventricoli. In giorni come questi vorrei solo poter r
VISUALIZZA TUTTO -
Spacciatori di libri
di Anna Russo Quando una casa editrice diventa piazza di spaccio di cultura e dà voce a giovani troppo spesso invisibili e dimenticati. Troppo spesso sentiamo parlare di Scampia come località di spaccio, di faide, di giovani predestinati ad una
VISUALIZZA TUTTO -
Bis sextus dies ante calendas Martias
Il calendario Giuliano nasce grazie a Giulio Cesare, su consiglio dell’astronomo alessandrino Sosigene. Fino ad allora l’anno era composto prima da 304 giorni (10 mesi, mancavano gennaio e febbraio), poi 355 giorni. Il 46 a.C. fu l’Ultimus annus conf
VISUALIZZA TUTTO