Primo Piano
-
Di Janare e altri Incubi
Molti anni fa attesi l’alba leggendo la “Favola di Amore e Psiche” di Apuleio. Mi ero lasciata spaventare da certi racconti di persone a me vicine che riferivano di attacchi notturni durante il sonno. Volevo perciò restare sveglia finché la luce R
VISUALIZZA TUTTO -
Ask to – Mission matrimonio: cosa mi metto?
Ciao, sono una ragazza di 17 anni, devo andare ad un matrimonio ma odio sia i vestiti che i tacchi (proprio non mi piacciono). Volevo chiedervi un consiglio su come potrei vestirmi per essere comunque carina e femminile senza doverli indossare. Grazi
VISUALIZZA TUTTO -
-
Giù la maschera
Cosa succede nella mente di uno schermidore durante un assalto? Tutto e niente. -Per il tabellone dei 32: alla pedana 5… Tiro su la cerniera della giacca, chiudo il velcro del colletto, prendo il guanto da dentro la maschera e lo infilo impugnando lo
VISUALIZZA TUTTO -
“Torna a casa in tutta fretta, c’è un biscione che ti aspetta”
Recitava così il primo spot Mediaset comparso agli albori degli anni ‘80. Dopo vent’anni di Carosello, questo spot rappresentò un punto di svolta per la propaganda televisiva italiana. Basta spot romanzati o troppo lunghi, ora si punta alle catchphra
VISUALIZZA TUTTO -
Nero
Galleria Nazionale di Praga, 2017. “Sento le loro risate, ma allora perché mi inaridisco? Pensieri contorti mi girano per la testa Sto roteando, sto roteando Quanto velocemente può tramontare il sole? “ (Black, Pearl Jam) Foto di Giulia Nappi
VISUALIZZA TUTTO -
Beatles, trap, Impressionismo e risvoltini: criticare le novità è legge!
“Non si fa più la musica di una volta! Che periodo di declino artistico che è questo!” Quante volte hai sentito questa frase ultimamente? Tante. E ti dirò di più, se hai un’età superiore ai 20 anni, la senti da una vita! Perché? Semplice, le novità a
VISUALIZZA TUTTO -
“Ragazze cattive”, il fumetto e i dietro le quinte
di Ilaria Arnone “Ragazze cattive” è il titolo del fumetto coreano dell’autrice Ancco, premiato in Francia e dal 12 aprile disponibile anche in lingua italiana. Il 27 aprile abbiamo avuto la fortuna di assistere alla conferenza tenutasi nell’antisala
VISUALIZZA TUTTO -
Il precipizio
“Siamo in piedi sull’orlo di un precipizio. Ci affacciamo a scrutare l’abisso; la nausea ci coglie, la vertigine. Il primo impulso è di ritrarsi dal pericolo. Inspiegabilmente, indugiamo. Lentamente, la nausea, la vertigine, l’orrore si mescola
VISUALIZZA TUTTO -