Primo Piano
-
Ama il Giappone come te stesso
di Olimpia Branno Se dovessi immaginare un mondo più empatico senz’altro, per me, avrebbe un’anima Nipponica. La cultura del sol levante è una scuola antica chiusa in se stessa, ovattata dal resto del mondo. Si identifica con le dinastie imperiali su
VISUALIZZA TUTTO -
-
Loro sono qui
disegno di Giuseppe Armellino Descrizione : Lei li aspettava da tempo ed ecco che finalmente fecero la loro comparsa. La lotta stava per iniziare…
VISUALIZZA TUTTO -
‘A vajassa
Si dice che una persona su dieci, a Napoli, rientri in questa categoria. Diversi appellativi vengono affibbiati alla donna litigiosa, attaccabrighe, quella che deve sempre dire la sua pur di generare una lite tra comari: vajassa (serva), ‘mpechera (i
VISUALIZZA TUTTO -
Il vecchio e il mare
foto di Victoria Pastore “Pensava sempre al mare come a la mar, come lo chiamano in spagnolo quando lo amano. A volte coloro che l’amano ne parlano male, ma sempre come se parlassero di una donna.” – Ernest Hemingway
VISUALIZZA TUTTO -
Gli amanti di Teruel, i Romeo e Giulietta spagnoli taciuti alla storia
di Alessia Miranda Se amate Romeo e Giulietta, allora non potrete non adorare la storia degli amanti di Teruel, i corrispettivi spagnoli dei famosi Romeo Montecchi e Giulietta Capuleti, vissuti, però, in Spagna circa 100 anni prima dei personaggi sha
VISUALIZZA TUTTO -
L’addore d’a patana
Da sempre, gli uomini hanno affrontato le divergenze riguardanti le più importanti questioni di carattere politico o sociale dividendosi in fazioni, le quali si sono poi schierate ripetutamente nel corso del tempo. Non sempre gli esiti sono stati pos
VISUALIZZA TUTTO -
Gomorra? Sì, no, forse…
In un XXI secolo in cui la comunicazione diventa sempre più complessa e sempre più diretta dall’uno ai molti, Gomorra – la serie è uno dei prodotti televisivi più discussi. Giunta alle soglie della quarta stagione, i giudizi sulla sua ido
VISUALIZZA TUTTO -
La Tregua di Natale
di Mariangelo D’Alessandro Il Natale ormai è passato, i regali ce li siamo scambiati e le bottiglie le abbiamo stappate. Durante queste festività, però, non abbiamo avuto modo di parlare di un episodio che andrebbe sempre ricordato durante le f
VISUALIZZA TUTTO